Tommaso Campanella (eBook)

Tommaso Campanella (eBook)

Germana Ernst
Germana Ernst
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: International Archives of the History of Ideas Archives internationales d'histoire des idées
Codice EAN: 9789048131266
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A friend of Galileo and author of the renowned utopia The City of the Sun, Tommaso Campanella (Stilo, Calabria,1568- Paris, 1639) is one of the most significant and original thinkers of the early modern period. His philosophical project centred upon the idea of reconciling Renaissance philosophy with a radical reform of science and society. He produced a complex and articulate synthesis of all fields of knowledge – including magic and astrology. During his early formative years as a Dominican friar, he manifested a restless impatience towards Aristotelian philosophy and its followers. As a reaction, he enthusiastically embraced Bernardino Telesio’s view that knowledge could only be acquired through the observation of things themselves, investigated through the senses and based on a correct understanding of the link between words and objects. Campanella’s new natural philosophy rested on the principle that the books written by men needed to be compared with God’s infinite book of nature, allowing them to correct the mistakes scattered throughout the human ‘copies’ which were always imperfect, partial and liable to revisions. It is in the light of these principles that he defended Galileo’s right to read the book of nature while denouncing the mistake of those – be they Aristotelian philosophers or theologians – who wanted to stop him from carrying on his natural investigations. However, Campanella maintained that the book of nature, far from being written in mathematical characters, was a living organism in which each natural being was endowed with life and a degree of sensibility that was appropriate for its preservation and propagation. Nature as a whole was an organism in which each single part was directed towards the common good. This is the reason why Campanella thought that nature had to be regarded as an ideal model for any political organisation. Political structures were often ruled by injustice and violence precisely because they haddeparted from that natural model. This book charts Campanella’s intellectual life by showing the origin, development and persistence of some of the fundamental tenets of his thought.