La vera fiaba di Virus Corona (eBook)

La vera fiaba di Virus Corona (eBook)

Attinasi PietroDi Vuono Maria
Attinasi PietroDi Vuono Maria
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Arianna
Codice EAN: 9788899981891
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ABSTRACT Virus Corona, dopo milioni di anni di attesa tra le bollicine della schiuma danzante dei piccolissimi quanti, viene chiamato dalla madre a scendere sulla terra per aiutare gli uomini a combattere il male. Con l'aiuto del suo amico Hacker, che a sua volta coinvolge Ape Nenè (l'ape nera sicula) riesce a bloccare gli esperimenti del Laboratorio gestito dai Possessori Supremi al vertice della Piramide. UN ASSAGGIO "Passarono i millenni e le tante tappe. E dopo aver attraversato pianeti disabitati Corona giunse sulla Terra. Questo è il regno dei Sapiens Sapiens c'era scritto a caratteri cubitali davanti al cancello saldato alla rete di filo spinato, simile a quello di Auschwitz, dove c'era però scritto Arbeit macht frei. Corona non capiva, e siccome si avvicinava l'attimo della sua clonazione, evitò di perdere tempo a porsi domande e telefonò alla madre che proprio in quel momento, distesa sul divano, stava riposando un po', abbracciata alla cesta dei cloni del figlio, cesta che non posava mai. - Madre non capisco dove sono arrivato. È questo il mondo degli animali dove mi posso fermare? - Vedi l'insegna Ludens Ludens? - rispose la madre dall'altro capo del filo magnetico. - Io leggo Sapiens Sapiens. - Ah, è lo stesso, sei arrivato figlio mio. E ora sbrigati, le cose sono precipitate. Questi umani hanno accellerato, non c'è più tempo per dormire. Ti mando il pipistrello, ma solo per farti passare la notte. Vedi cosa fanno gli uomini? Si definiscono saggi, hanno scienza, tecnica, armi, filosofia, ma in fondo giocano, chi col pallone, chi con le armi, chi con la Borsa, chi con la Vita. "