Seconda stella a destra (eBook)

Seconda stella a destra (eBook)

Giusi Sciortino
Giusi Sciortino
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Arianna
Collana: Romanzi
Codice EAN: 9788899981488
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
128 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La giovane sudanese Mawuena arriva clandestinamente a Mazara del Vallo. Il suo destino incrocia l’ordinaria quotidianità di due ragazzi del posto, il riservato e ipocondriaco Lorenzo e lo scavezzacollo Biagio. L’incontro in questo lembo di Sicilia, simbolo di millenaria convivenza culturale, inanella una serie di vicissitudini che influenzano le rispettive vite. La donna - beneficiata dalla fortuna - torna in patria, mentre traversie crescenti trasformano i due siciliani in profughi al rovescio, in terra d’Africa. Utilizzando – in parte - il più classico degli archetipi letterari: il viaggio verso nuovi orizzonti interiori al quale si accede attraverso l’ironico capovolgimento del punto di vista, l’intreccio narrativo incrocia un’urgenza sociale attuale e drammatica senza che questa totalizzi il racconto. Leggero e smagato anche nel descrivere atmosfere dolenti, il racconto impedisce al dramma di prevalere. Il vero tema della storia, difatti, si smarca dalla vicenda particolare, allargandosi verso il bisogno universale di sentirsi accolti, indifferentemente dallo status di profughi, di cervelli in fuga o di anime solitarie. Un’esigenza nota in qualsiasi contesto geografico, slegata dalle appartenenze sociali che con il tipico urticante disagio che la annuncia, ha democraticamente sfiorato l’esistenza più o meno comoda di ogni essere umano. Tra i personaggi che vivacizzano la coralità del romanzo primeggiano Stella, la spumeggiante madre di Lorenzo, spalle larghe e slanci generosi; Nino, spasimante senza speranze; don Faustino, parroco forzatamente accomodante; Mastro Cecè, dispettoso mediatore; ‘u Signorino, elegantissimo uomo di malaffare insieme ai suoi stupidi ‘gorilla’ e Leslie, biondona dell’Est pronta a giurare amore a chiunque le assicuri shopping sfrenato e bella vita.