|
La fabbrica fantasma. Viaggio nel mondo della contraffazione (eBook)
|
|
La fabbrica fantasma. Viaggio nel mondo della contraffazione (eBook)
|
Butturini Paolo, Cesaro Giuseppe
|
Butturini Paolo, Cesaro Giuseppe
|
|
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Lastaria Edizioni |
Collana:
|
Conoscere
|
Codice EAN:
|
9788899706906 |
Anno pubblicazione:
|
2020 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 132 p., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Che male c’è a comprare una borsa o un bel paio di scarpe in uno dei tanti mercati a cielo aperto che affollano le nostre città? Il prezzo è conveniente, e la copia di firme importanti della moda assomiglia incredibilmente all’originale. Eppure la fregatura è lì, sotto i nostri occhi, e riguarda la qualità del prodotto stesso, il danno economico che subiscono gli artigiani e le imprese, lo sfruttamento che c’è dietro alla contraffazione e i guadagni su cui speculano le mafie di mezzo mondo. Sì, comprare un prodotto contraffatto è un’azione con conseguenze pesanti anche se spesso non ce ne rendiamo conto.
Questo secondo quaderno dell’Associazione “A mano disarmata”, organizzatrice del “Forum dell’informazione contro le mafie”, racconta con dovizia di particolari, sia dal punto di vista investigativo che legale, che cos’è la contraffazione, quali sono i prodotti e i canali di vendita preferiti dalle mafie, com’è cambiato nel tempo questo mercato grazie alle nuove tecnologie. La fabbrica fantasma è un viaggio nel mondo della contraffazione, che racconta - anche con l’ausilio di immagini tratte da azioni sul campo della Guardia di Finanza - il sistema messo in piedi dalle associazioni malavitose e il grande lavoro che ogni giorno fanno le forze di polizia per contrastare questo fenomeno e sensibilizzare i consumatori.
Paolo Butturini, nato a Milano, è giornalista professionista. Ha scritto per quotidiani (Il Gazzettino, Paese Sera, Il Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport), periodici (Onda Tv, Epoca, Sport Magazine) e riviste (Bianco e nero e altre). Si è occupato di cronaca nera e giudiziaria, spettacolo, sport e politica. Alla storia professionale ha affiancato l’impegno sindacale ricoprendo il ruolo di Segretario dell’Associazione Stampa Romana e quello di Vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa. Nel 2019 ha esordito come narratore con Ho ballato di tutto (Gruppo Albatros Il Filo). Insieme a un gruppo di professionisti ha fondato l’Associazione A mano disarmata (Forum Internazionale e multimediale dell’informazione contro le mafie).
Giuseppe Cesaro (Sestri Levante, 12 marzo 1961) ha cominciato a scrivere professionalmente alla fine degli anni ‘80. Giornalista, scrittore, curatore, editor e ghostwriter, si occupa di musica, politica, società, mobilità, narrativa, saggistica. Ha pubblicato articoli, racconti, romanzi brevi, graphic novel e collaborato alla realizzazione di romanzi, mémoire, saggi, biografie e sceneggiature per alcuni tra i più importanti editori nazionali (Bompiani, Mondadori, Skira, La Nave di Teseo). Dal 1998 è Consulente artistico e ai testi di Claudio Baglioni. Lo scorso anno ha pubblicato Indifesa (La Nave di Teseo) il primo romanzo che porta la sua firma.
|
|
|