Le farò un po'male. Diario tragicomico di un medico alle prime armi (eBook)

Le farò un po'male. Diario tragicomico di un medico alle prime armi (eBook)

Adam Kay
Adam Kay
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Sartori Gioia
Editore: Lastaria Edizioni
Collana: Conoscere
Codice EAN: 9788899706524
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
252 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Esilarante, straziante, necessario. Un libro che fa ridere fino quasi a soffocare” (The Times) Il romanzo che ha ispirato l’omonima serie tv in onda su Disney+ “Il miglior medical drama degli ultimi anni, perché invece di rappresentare medici sovrumani e idealizzati, osserva in che modo un sistema corrotto costringa i veri medici a tentare imprese sovrumane” (TIME) Giornate di lavoro estenuanti, notti insonni, weekend mancati e molto altro ancora… This is going to hurt è un corollario di situazioni tanto esilaranti quanto reali, che ci mostrano con stile magnificamente irriverente il dietro le quinte della professione medica. Il romanzo che ha ispirato l’omonima serie TV campione d’ascolti in Regno Unito rivela, con arguta irriverenza, i lati nascosti del Sistema Sanitario Nazionale, attraverso uno stile capace di far ridere fino alle lacrime e allo stesso tempo piangere con un sorriso amaro. In poche parole, tutto ciò che da pazienti non avremmo potuto (e forse voluto!) sapere. Adam Kay è un comico e scrittore pluripremiato per la tivù e il cinema britannico che prima di approdare alla carriera creativa ha lavorato come medico. This Is Going to Hurt: Secret Diaries of a Junior Doctor è il suo esordio letterario ed è diventato da subito un best-seller. Pubblicato in Gran Bretagna a settembre 2017, finora è stato già tradotto in più di venti lingue e ha ricevuto molteplici riconoscimenti, tra gli altri, da: The Times, Guardian, Spectator, Daily Express, Sunday Times e Mail on Sunday. Nel 2022 è andata in onda per la prima volta in America la serie TV ispirata al libro, in onda su BBC One e presto in Italia e nel mondo su Disney+.