Malati di prevenzione (eBook)

Malati di prevenzione (eBook)

Massimo Palleschi
Massimo Palleschi
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Lastaria Edizioni
Codice EAN: 9788899706470
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,67
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
274 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Al giorno d’oggi, grazie alle conquiste in campo medico e farmacologico, l’aspettativa di vita è giunta a valori impensabili solo fino a due secoli fa. I progressi in questo ambito sono valutabili non solo in termini di allungamento dell’aspettativa di vita, ma soprattutto in un miglioramento generale delle condizioni di salute delle persone anziane. Contestualmente assistiamo a un proliferare di notizie più o meno veritiere su alimentazione, stili di vita, cibi che combatterebbero l’invecchiamento. Va da sé che, specie se si è soggetti sensibili all’argomento – fino a sconfinare nell’ipocondria o nella patofobia – si rischia spesso di trascorrere il tempo tra un esame e l’altro, alla perenne ricerca di una spiegazione ai tanti malesseri da cui si può essere affetti. Proprio allo scopo di fare chiarezza in questo mare magnum di informazioni spesso incontrollate e sensazionalistiche, l’autore – forte di un’esperienza ultraquarantennale come medico geriatra – ha concepito questo volume che ha il pregio di unire una trattazione divulgativa a un doveroso rigore medico e scientifico, soffermandosi su quelle buone abitudini che effettivamente garantiscono una migliore salute e sfatando i tanti miti che spesso circondano l’argomento. L’ansia di invecchiare, di ammalarsi o di incorrere in una limitazione della propria autosufficienza è più che comprensibile, ma non deve offuscare la ragione, impedendo quel “successful aging” che garantisce uno stato di complessivo benessere fino all’ultimo giorno della nostra vita. Massimo Palleschi è un appassionato cultore della Geriatria, alla quale ha dedicato gran parte della sua attività professionale. Ha ricoperto per molti anni la carica di Primario Geriatra dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma e quella di Presidente della Società Italiana Geriatri Ospedalieri. È Presidente della Fondazione Internazionale Palleschi per l’aiuto all’anziano. Relatore in molti congressi nazionali ed esteri, autore di 150 pubblicazioni e di 8 monografie, svolge intensa attività di opinion leader e di divulgatore scientifico nell’ambito della sanità e in particolare della gestione della salute. Si occupa dei problemi relativi alla conservazione dell’efficienza della persona e alla acquisizione di una buona qualità di vita, senza trasformare questa esigenza in un eccessivo, continuo, angoscioso ricorso ad una serie innumerevole di esami clinici e strumentali.