Gabriel Marcel e l'universale concreto. Dall'io penso al noi siamo (eBook)

Gabriel Marcel e l'universale concreto. Dall'io penso al noi siamo (eBook)

Mauro Bellini
Mauro Bellini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Passerino Luigi
Codice EAN: 9788899617080
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'ebook "Gabriel Marcel e l'Universale Concreto". Dall'Io penso al NOI siamo", si propone come introduzione al pensiero organico del grande filosofo francese Gabriel Marcel, maestro di Ricoeur, che supera l’astrattezza del cogito cartesiano restituendo dignità metafisica alla concretezza della “carne”, alla corporeità del soggetto, non più un Io penso isolato, trascendentale, perciò astratto, oggettivo, ma un Io concreto, in relazione ad un Tu, ineffabile nella sua irriducibile unicità, che si riconosce partecipe del mistero dell’essere e donato a se stesso. “Il nostro è un “pensiero intermedio” tra ciò che sembra individuale, e invece ha una rilevanza al di là di sé, e ciò che sembra universale, e in realtà è un’astrazione simbolica. Un tentativo di sintesi che non ha niente in comune con un’aufhebung di carattere idealista”. E’ la strada dell’universale concreto, ritrovato nel superamento del pensiero oggettivante attraverso un’apertura ragionevole a ciò che ci supera e ci coinvolge. Mauro Bellini (Frosinone, 1977) ha compiuto i suoi studi presso la Pontificia Università Gregoriana e l’Università degli Studi Roma Tre, laureandosi in Filosofia. Da sempre appassionato di arte e storia, nello stesso Ateneo ha conseguito la medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica, I premio del Master di Storia e storiografia multimediale, a.a. 2003/2004, per aver svolto ricerche su papa Celestino V in Ciociaria, interessandosi in seguito alla gestione delle risorse culturali del territorio. Attualmente collabora con la fondazione Missio, organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana.