Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia (eBook)

Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia (eBook)

Francesco Dell'Oro
Francesco Dell'Oro
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Tralerighe
Collana: Calibri
Codice EAN: 9788899575243
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Insegnanti e presidi, genitori e studenti: questo è un libro che non risparmia nessuno e coinvolge tutti. "Questo mese si sta rivelando davvero pesante, alcune volte mi viene voglia di mollare tutto e avere la possibilità di cominciare da capo". "Una cara amica mi ha detto di stare tranquilla: ancora due o tre anni di apnea e poi torneremo a respirare. Un'altra pontifica che con qualche calcio nel sedere in più si stabiliscono meglio doveri e poteri. Ascolto tutti, ma io non so più cosa fare". Sono le voci di una adolescente e di una madre. Due delle tante di studenti e genitori che in questo libro esprimono il disorientamento e la rabbia per una scuola con cui non riescono a comunicare, che appare loro come una logorante corsa a ostacoli. Una scuola che, cinquant'anni dopo Lettera a una professoressa, sembra ancora «un ospedale che cura i sani e respinge gli ammalati». Lo dicono molte delle storie raccolte in queste pagine. Storie di ragazzi e di famiglie - spesso sull'orlo della crisi di nervi - che lanciano messaggi di aiuto e, a volte, di speranza. Perché Tutta un'altra classe è un libro che parla di crisi della scuola, ma anche di speranza. Degli insegnanti "che fanno danni" ma anche di quelli "baciati dalle stelle", che verranno ricordati per tutta la vita. Di genitori smarriti e apprensivi, ma anche dotati di intuito e lungimiranza. Di adolescenti "difficili", persi in mondi paralleli a cui gli adulti non sanno accedere, ma capaci di sorprenderci con l'originalità del loro sguardo.