Il Prevosto di Santa Fosca (eBook)

Il Prevosto di Santa Fosca (eBook)

Nardo Masetti
Nardo Masetti
Prezzo:
€ 8,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: LibreriadelSanto.it
Codice EAN: 9788899461119
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,50
Dati:
202 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quando uno scrive una lunga storia, è difficile che riesca a evitare ogni riferimento personale. Probabilmente non desidera nemmeno farlo. Contemporaneamente, se si tratta di un romanzo, sarebbe pretenzioso da parte del lettore, nutrire la pretesa di identificare i personaggi, chesi agitano all’interno della narrazione, con alcuni da lui eventualmente conosciuti. Anche i personaggi di questo romanzo sono frutto di fantasia. Se qualcuno insiste nell’affermare che sono realmente esistiti, questo torna a lode dell’autore, che ha saputo creare “quasi” dal nulla personaggi credibili. Nardo Masetti RECENSIONE André Jacques Hamel ha portato nel nostro immaginario la vita consacrata il prevosto di un vecchio prete che non s’inginocchia davanti ai tagliagola di Isis e muore martire. Anni fa un amico mi aveva fatto leggere il bel manoscritto di un prete oggi ottantaquattrenne, il modenese don Nardo Masetti, per il quale ho cercato invano l’editore. E il giorno della morte di padre Jacques mi arriva il volume finalmente pubblicato. Riaprendolo vengo riafferrato dal sapore di una saggezza e di una generosità che si bruciano anche il minimo di autocompiacimento di una libera reinvenzione della propria vita. Cattura anzi, fra tante vite strillate, fra tanto narcisismo in voga, l’umile offerta della vita di un prete in un romanzo così inattualmente attuale. Chi entrerà in questo mondo di parroci, suore, vescovi, perpetue, cappellani, gusterà una deliziosa scrittura dal vago retrogusto manzoniano, seguendo come si prepara don Arturo, il parrocodi un immaginario paese dell’Appennino modenese, a pensionarsi dopo quarant’anni, per diventare “ruota di scorta” del suo gregge. Verrà così vivificate, da un insolito profumo: la ricerca della santità di un prete che non si sente mai all’altezza di Cristo. Come siamo lontani dal microautobiografismo dilagante! Ma siamo sazi di storie di mature beltà che rimpiangono i begli anni volati fra una seduzione e l’altra. Siamo saturi di narcisi attempati che sulla pagina vogliono rivivere le loro iniziazioni sessuali, non risparmiandoci un particolare. Non ne possiamo più di vite ostese fino al pelo più intimo con cui certe scrittrici e scrittori nazionali ci hanno invaso, fra si un premio Campiello e un premio Strega. Che valori trasmettono se non il culto del proprio io e del successo? La narrazione di Nardo Masetti inizia e finisce con un sogno avvincendo per il tono fra lirico e ironico, fra sapienziale ed elegiaco, agli antipodi del don Camilla di Guareschi. E fin dall’attacco si viene conquistati dalla scena della morente che, ricevuta l’estrema unzione, per l’odore dell’olio santo si risveglia e molla un ceffone al prete, urlando “cos’è ‘sta puzza che mi mette sotto il naso!” … La pagina rammenta quel grande di Svevo che narra come ultimo gesto del padre, ormai demente, proprio lo schiaffo mollato al figlio, prima di morire. Roberto Pazzi