Impronta parziale (eBook)

Impronta parziale (eBook)

Maurizio Petrucci
Maurizio Petrucci
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Herkules Books
Collana: Giallo H
Codice EAN: 9788899333768
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
260 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lucia Salomè è chiamata a indagare sulla morte di Daniel Usque, un vecchio ebreo, commerciante di preziosi in pensione. L’anziano viene trovato con la gola tagliata nell’ingresso del suo appartamento. Apre l’inchiesta la testimonianza dell’unico amico della vittima, Gabriele Sulpizio politico in pensione, che ha salvato l’ebreo dalla deportazione. Lucia Salomè arranca fin dalle prime battute, la vittima sembra coperta da un alone d’omertà. Un biglietto minatorio trovato nella cassetta della posta tende fin dall’inizio i filamenti nervosi di Salomè. La pista si intreccia con un movimento ultranazionalista: Aurora Italica, finanziato da Romualdo Bosio, un banchiere locale. È subito evidente l’empatia di Salomè per la vittima, ma subisce un brutto colpo. Daniel Usque è implicato nella gestione di una finanziaria collusa con la banca di Bosio. Finalmente uno squarcio di luce sembra tagliare la coltre nera della storia. Il braccio destro di Bosio sembra essere il candidato perfetto per le patrie galere. Non manca niente, indizi, movente, ecc. Dopo una rattenuta euforia, tutto precipita al punto di partenza. Salomè sguinzaglia Raffaella Nardò, viceispettore specializzata in crimini informatici. Nardò ha un solo indizio, fornito inconsapevolmente a Salomè dalla donna che ha trovato la vittima. È solo una data 1983, ma è sufficiente a dare nuovo slancio all’indagine. Daniel Usque si rivela un assassino. Ha ucciso, in quella data, il delatore, Romolo Interlenghi, ovvero l’uomo che nel 1943 aveva denunciato la sua famiglia ai nazisti. Un thriller mozzafiato che vi incollerà sin dalla prima pagina.