Per favore non portateli ad Auschwitz (eBook)

Per favore non portateli ad Auschwitz (eBook)

Gianpaolo Anderlini
Gianpaolo Anderlini
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Wingsbert House
Codice EAN: 9788899276027
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Prefazione di Rav Giuseppe Laras Cos’è un lager? È una cosa nata in tempi tristi, dove dopo passano i turisti. Francesco Guccini, Lager. Il titolo di questo libro è una voluta provocazione. Perché questo è un libro sofferto. Come non potrebbe essere altrimenti. Non è un pamphlet né un instant book. Non è un diario. Non è una guida. Non è un viaggio e tanto meno un pellegrinaggio. Sono pensieri itineranti che seguono le orme di un cammino che non ha una meta. Passo dopo passo. Faticosamente. Non si sceglie di visitare i luoghi di questo libro, ma non si può non percorrerli. Perché è dove non si vorrebbe mai andare che si trova (forse) ancora la forza per dare un nome a ciò che è stato. Gian Paolo Anderlini è un noto studioso di ebraismo, ed è stato ad Auschwitz molte volte. Il suo avvertimento è molto chiaro e allo stesso tempo accorato. Attenzione alla retorica della memoria, attenzione a non trasformare i riti pubblici “comandati” le manifestazioni a ricordo della Shoà e le Giornate dedicate.E le visite ad Auschwitz. Auschwitz non è l’unico luogo del ricordo. Un libro per evitare gli slittamenti progressivi della memoria sulla tragedia della Shoà, proponendoci nuovi itinerari: il Ghetto di Varsavia, Treblinka, Sobibòr, Belzec. Perché la memoria, come la storia e come Dio, ha tante facce e tanti volti, e nessuno in un luogo solo. Il vino nella tradizione ebraica e Tu mi hai rapito il cuore. Eros, amore e sessualità nella Bibbia ebraica (2014).