L'editore e l'autore (eBook)

L'editore e l'autore (eBook)

Cristina Tagliaferri
Cristina Tagliaferri
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: KKien Publ. Int.
Collana: Sentieri di critica
Codice EAN: 9788899214760
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il testo si inserisce a pieno titolo in quel campo di studio riguardante la nascita dell'editoria moderna in Italia. Valentino Bompiani, uomo carismatico, educato alla disciplina, signore dai modi eleganti e civili, autore di teatro, pittore per diletto e Libero Bigiaretti, "uomo di penna", nonostante le giovanili esperienze come assistente edile, disegnatore tecnico, impiegato e poi, in età matura, dirigente presso la Olivetti di Ivrea, vengono raccontati anche attraverso un carteggio ricco che mostra numerosi aspetti del loro legame che non è solo professionale, culturale o intellettuale. Diventa un legame dove umanità con sensibilità diverse si incontrano, avendo un obiettivo comune: accrescere la cultura letteraria italiana proponendo opere che potessero essere "lette" e "acquistate" dal pubblico italiano. Come sottolinea molto bene l'autrice di questo prezioso saggio, nel testo si narra "dell’incontro di due persone diverse per temperamento ed estrazione sociale, antitetiche, ovviamente, a motivo di quella divergenza che è insita nel gioco delle parti (spesso le ragioni dell’editore non sono quelle dell’autore, e viceversa), eppure complementari, in alcune consonanze di fondo e reciproche competenze, che il relativo carteggio, proposto in questo volume, permette di evidenziare". Un testo quindi che permetterà a molti di conoscere un tratto importante della cultura italiana legata, attraverso Bompiani e Bigiaretti, al patrimonio letterario del nostro paese.