Oltraggio nella civiltà. La fine dell'ombra (eBook)

Oltraggio nella civiltà. La fine dell'ombra (eBook)

Gabriella Ripa di Meana
Gabriella Ripa di Meana
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Polimnia Digital Editions
Codice EAN: 9788899193089
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alla ricerca dell’inconscio perduto, questo breve scritto propone un commento dissonante e polemico di un testo che ha fatto il giro del mondo grazie al web, a facebook e ai giornali. Un testo digitale, globale: quel che si definisce un testo che fa impressione, che comunica e fa da esempio. Si tratta della dichiarazione di quel giovane francese il quale, all’indomani della notte in cui ha perduto(nel corso di un’indistinta mattanza) la sua amata sposa, ha lanciato nel ciberspazio un’esternazione che ha costituito per molti una bandiera del particolare tipo di eroismo valorizzato dalla nostra civiltà. Che cosa accade al soggetto di oggi schiacciato e adulato dalle pratiche del comportamento corretto e dalla morte soddisfatta di ogni enigma? Dove ci porta lo spirito antitragico del nostro tempo che ha fretta di sparare sull’ombra, nascondendo il mistero che sta alla radice dell’esistere e negando la nostra impotenza di fronte alla terribile ambiguità del reale? Dove va a finire il desiderio di ciascuno, se viene sommerso e appiattito dai buoni propositi del pensiero positivo? Quali sono le caratteristiche fondanti della nuova follia che deglutisce risposte come farmaci e abolisce il fascino erotico di ogni ricerca insatura, infinita? Odio e perdono - messi al vaglio della scienza dell’inconscio e del testo freudiano sulla Negazione – diventano occasioni per comprendere come mai questo nuovo legame sociale, avendo cacciato il suo sintomo, si sia trovato oltraggiato dalla barbarie di una crudele malattia.