Robinson Crusoe (eBook)

Robinson Crusoe (eBook)

Daniel Defoe
Daniel Defoe
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Infilaindiana Edizioni
Codice EAN: 9788899181208
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Robinson Crusoe è uno dei capisaldi indiscussi della letteratura d'avventura. Fin dalla sua prima uscita nel 1719, infatti, il romanzo riscuote un immediato successo diventando in breve il primo best-seller a basso costo. La vicenda, traendo spunto da un fatto realmente accaduto, riflette lo spirito borghese, illuminista, mercantile e puritano dell'Inghilterra dell'epoca. Il protagonista, contravvenendo alla volontà paterna, decide di imbarcarsi e iniziare così una serie infinita di viaggi e di avventure. Dopo un disastroso naufragio riesce a mettersi in salvo e ad approdare su un'isola deserta, posta alla foce del fiume Orinoco. Vi rimarrà per ventotto lunghi anni, molti dei quali trascorsi in perfetta solitudine. Interessante in questa fase la capacità di Robinson di non perdersi d'animo ma anzi di ricreare, per quanto possibile, una qualche forma di civiltà anche in un luogo apparentemente dimenticato da Dio. È evidente qui l'importanza conferita dall'autore alla capacità dell'uomo di servirsi della ragione per superare le tante avversità che la vita presenta. Nello stesso tempo, però, Robinson si avvicina maggiormente alla fede in Dio, ringraziando ogni giorno il Signore per tutto quello che riesce a trovare. Il romanzo non ha termine comunque con la sosta forzata sull'isola. Molte sono ancora le vicissitudini che il protagonista deve affrontare prima di godersi un meritato riposo nella sua amata Inghilterra. Diverse le trasposizioni cinematografiche, tra le quali ci piace ricordare la prima diretta da Georges Méliès nel 1902. Daniel Defoe nasce a Stoke Newington il 3 aprile 1660. Di origini non nobili muta il suo cognome da Foe nel più aristocratico Defoe. Subisce prima un grave dissesto finanziario e poi viene imprigionato con l'accusa di aver diffamato la Chiesa d'Inghilterra con lo scritto La via più breve per i dissenzienti. Riesce, in extremis, a evitare la pubblica gogna grazie alla stesura e al conseguente successo di un testo satirico intitolato appunto Inno alla gogna. All'attività imprenditoriale Defoe continua ad affiancare con sempre maggiore frequenza quella di giornalista e scrittore. Con opere come Moll Flanders e Robinson Crusoe entra di di diritto nella storia della letteratura anglosassone e non solo. Per molti è considerato colui che, insieme ad autori del calibro di Cervantes, ha posto le basi del romanzo nella sua accezione più moderna. Muore a Moorfields nel 1731.