L'elogio della follia (eBook)

L'elogio della follia (eBook)

Erasmo da Rotterdam
Erasmo da Rotterdam
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Infilaindiana Edizioni
Codice EAN: 9788899181192
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'Elogio della Follia, l'opera di gran lunga più famosa di Erasmo da Rotterdam, viene composto in una sola settimana e pubblicato nel 1511. Tutt'ora è senza dubbio uno dei testi più influenti e seminali della cultura occidentale. La Follia personificata compie un curioso e a tratti divertente elogio di se stessa. Il saggio, pur essendo una trattazione filosofica, si presenta, almeno in “superficie”, facilmente fruibile e comprensibile. Vengono citati dall'autore diversi esempi a favore della grandezza della Pazzia. Nella parte conclusiva il tono si fa più serio ed Erasmo affronta abusi e pratiche corrotte perpetuati, a suo avviso, dalla Chiesa cattolica. Il testo, composto in Inghilterra, viene dall'autore dedicato al suo amico Tommaso Moro. La sua fortuna letteraria, a distanza di 500 anni, ancora non si è esaurita. Erasmo da Rotterdam (pseudonimo di Desiderius Erasmus Roterodamus) nasce a Rotterdam in una data incerta compresa tra il 1466 e il 1469. Teologo e filosofo ancora oggi di fama mondiale, vivendo a cavallo tra la fine del Medio Evo e l'inizio del Rinascimento, è partecipe di un periodo di grande rinnovamento spirituale e culturale. Viaggia molto (Italia, Inghilterra, Svizzera) e gioca un ruolo da protagonista nel dibattito teologico di quegli anni. Alla Riforma di Lutero si contrappone infatti la Controriforma della Chiesa cattolica. Anche Erasmo è a suo modo un riformatore, ma rappresenta soprattutto l'alfiere indiscusso dell'Umanesimo cristiano. Tra le sue opere ricordiamo: l'Antibarbarorum Liber, gli Adagiorum collectanea e l'Enchiridion. Muore a Basilea il 12 luglio 1536. Una curiosità: in suo onore e alla sua pratica di viaggiare molto è stato intitolato il famoso programma universitario Erasmus.