Il nulla imperfetto (eBook)

Il nulla imperfetto (eBook)

Raffaele Isolato
Raffaele Isolato
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cavinato
Codice EAN: 9788899121525
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’esigenza di un sistema di pensiero ordinato e il più possibile organico ha spinto l’autore di questi saggi (già romanziere e poeta) alla creazione di un’opera che di filosofico ha solo i caratteri generali. Essenzialmente essa è una visione del mondo basata su un’unica, incrollabile verità: la sofferenza dell’essere. Si parte da un’accurata osservazione della Realtà razionale, delle brame mai soddisfatte dell’uomo, della seduzione irreale del Tempo, per giungere al primo dei due principi essenziali della raccolta: quello dell’espansione dell’Io. Tramite la scomposizione, l’assimilazione e la risoluzione di ogni aspetto sensibile del Reale, quest’ultimo è ridotto al suo nucleo originario: il Pensiero Primo da cui si produssero le degenerazioni della Ragione. Nulla esiste che non sia creato dal Pensiero, e la missione ultima dell’Uomo è quella di abbattere le categorie principe dell’intelletto per realizzare in sé il concetto di Personalità Universale. Nell’Uomo e oltre l’Uomo, quindi. Il secondo principio tende al superamento della vita razionale, così com’è oggi (e da sempre) intesa. Si vive allo specchio: ciascuno di sé non vede che il proprio riflesso nell’altro uomo, quando invece dovrebbe ricercare la fonte della sua identità nel Nulla a cui è diretto, “Imperfetto” appunto perché ormai contaminato dallo sdoppiamento colpevole del Pensiero Primo. Il Nulla Imperfetto, completo a circa 700.000 caratteri, si compone di trenta saggi più una premessa dell’autore. Per comodità di consultazione, l’opera è suddivisa in tre parti in base all’oggetto religioso, sociopolitico o “utopistico” dell’indagine metafisica. Il linguaggio adottato è reso il più possibilmente accessibile al lettore medio e non erudito in materie filosofiche.