Le ombre dell'armonia. Il destino dell'Held (eBook)

Le ombre dell'armonia. Il destino dell'Held (eBook)

Andrea C. Mosti
Andrea C. Mosti
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Cavinato
Codice EAN: 9788899121419
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tutti noi, ex bambini dei paesi occidentali, siamo stati cresciuti con l’idea di essere predestinati a qualcosa. I cartoni animati, i film, le opere letterarie, i manga, i fumetti, tutti questi mezzi d’informazione, per la maggiore, trattano di storie affascinanti, di eroi e della loro lotta per entrare nella storia. E anche i nostri sistemi educativi spingono i giovani verso questa credenza, con frasi tipo: “se ti impegni potrai arrivare dove vuoi”, “volere è potere” ecc. ecc. Poi arriva il momento in cui comprendi che non è così. Che sei solo uno dei tanti, che ti hanno sempre mentito, ma non l’hanno fatto con cattiveria; semplicemente speravano che non mollassi, che continuassi a vivere una vita fiduciosa, che conservassi la tua infanzia ancora per un po’. La lezione più dura da imparare è che esistono sogni di serie A e altri di serie B. La serie A sono tutti quelli in linea con la società in cui si vive; diventare medico, architetto, avvocato e quantaltro, sono desideri plausibili, da appoggiare, perché produttivi e remunerativi. La serie B sono tutte le speranze di chi vorrebbe dedicarsi all’arte; scrittori, attori, registi, cantanti ecc. Ci si sente quasi sciocchi a dichiararlo, giudicati alla stregua di bambini che non si rendono conto che siano cammini improponibili oggigiorno, a meno che tu non sia figlio d’arte. Il racconto che state per leggere è tratto da una storia vera. La storia di tutti coloro che non vogliono rinunciare alla propria leggenda, che non vogliono passare la vita credendo di aver trascorso un’infanzia di illusioni. Perché il mondo è pieno di verità malvagie, di ombre nere sempre pronte a oscurare il nostro essere primordiale, che noi crescendo etichettiamo come infantile e folle, ma in realtà è tutto ciò che siamo. Viviamo nel mondo della “produttività”, in cui chi non produce non trova spazio; è singolare però come l’arte abbia smesso di essere considerata un valido prodotto, specie in Italia, la patria del Rinascimento. Questo libro è l’ennesimo fendente che scaglio contro la realtà, un altro capitolo della mia battaglia personale contro tutto ciò che vorrebbe farmi rinunciare ai miei sogni e obbligarmi a una “vita” fatta di sopravvivenza e scopi prefabbricati. In questo cammino così irto, non posso non ringraziare Davide Mutini, che, senza nemmeno pensarci, ha immediatamente accettato di partecipare a questa follia realizzando le meravigliose illustrazioni contenute in questo tomo, Gabriel Del Sarto, noto autore della mia zona, senza la cui guida avrei sbattuto il grugno chissà quante volte prima di concludere qualcosa e la Cavinato editore international, una delle poche case editrici rimaste ad aver mantenuto il vero spirito dell’editoria, che, oltre al doveroso lucro, promuove i giovani scrittori emergenti con quello spirito d’amore per l’arte che ormai sembra essere solo un nostalgico ricordo. Non voglio terminare con una frase fatta o con una chiusura a effetto, l’ultima riga di questa prefazione sarà semplicemente il messaggio stanco di chi non smette mai di ripeterlo, la preghiera di coloro che sperano di non essere dimenticati e vogliono lasciare un segno tangibile della propria presenza su questa terra: «Qualunque cosa accada, non rinunciate mai alla vostra leggenda.»