Il trattamento contabile delle operazioni di ristrutturazione e gli aspetti fiscali delle componenti reddituali scaturenti dalle soluzioni concordate in seguito al dl 83/2012 (eBook)

Il trattamento contabile delle operazioni di ristrutturazione e gli aspetti fiscali delle componenti reddituali scaturenti dalle soluzioni concordate in seguito al dl 83/2012 (eBook)

Francesco Ausiello
Francesco Ausiello
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Passerino Luigi
Codice EAN: 9788898925261
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente ebook è suddiviso in quattro capitoli. Nel primo, sarà affrontato brevemente il tema della crisi d’impresa, approfondendone il significato e analizzando le cause generatrici di questa e i possibili rimedi per affrontarla. Ha senso, infatti, intraprendere una qualsiasi operazione di risanamento o continuarne una già avviata solo se esistono i presupposti di una sopravvivenza, quanto meno parziale, dell’azienda. Il secondo capitolo riporta un breve riepilogo di tre diversi strumenti previsti dal legislatore che, seppur profondamente diversi tra loro, hanno in comune il fine di evitare la dichiarazione di fallimento e garantire, dunque, la continuità e la sopravvivenza d’impresa. Sono, dunque, esaminate brevemente le soluzioni negoziali alla crisi d’impresa, inserite nella legge fallimentare prima con il D.L. n. 35 del 14/03/2005, poi D.Lgs n. 5 del 09/01/2006 e ancora con il D.L. n. 78 del 31 maggio 2010 e il decreto sviluppo 83/2012. Il terzo capitolo affronta, infine, le problematiche concernenti il trattamento contabile e l’informativa integrativa da fornire in merito ad un’operazione di ristrutturazione del debito, analizzando le novità introdotte dall’OIC n.6 dall’Organismo Italiano di Contabilità. Nell’ultima parte del lavoro viene affrontato il trattamento fiscale delle componenti reddituali scaturenti da tali procedure, ossia: le sopravvenienze attive derivanti dalla riduzione o dall’eliminazione dei debiti d’impresa, la simmetrica deducibilità delle perdite nei confronti dei creditori che hanno sottoscritto gli accordi e le plusvalenze derivanti dalla cessione di beni. L'autore Francesco Ausiello nasce nel 1978 a Capua. Laureato in Economia Aziendale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, si abilita come Dottore Commercialista e Revisore Contabile e diventa Dottore di ricerca in Economia presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Dopo aver conseguito varie specializzazioni ha lavorato prima nell’area contabile e marketing di diverse aziende private e, poi, dal 2005 presso la pubblica amministrazione.