Il mio ragazzo musulmano. Una storia d'amore e integrazione sociale (eBook)

Il mio ragazzo musulmano. Una storia d'amore e integrazione sociale (eBook)

Daniela Leali
Daniela Leali
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: How2
Codice EAN: 9788898910212
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diretto, attuale, provocatorio. “ll Mio Ragazzo Musulmano” si presenta così. Una storia vera in un contesto scettico. Una storia d’amore che stuzzica chi legge. L’autrice, in uno stile semplice e confidenziale, ci introduce nel mondo dell’Islam parlando della relazione d’amore nata tra Viola, una ragazza italiana di religione cattolica e Karim, un ragazzo musulmano trasferitosi con la famiglia a vivere in Italia. Entrambi studenti a Milano, i due ragazzi tenteranno di far sì che le loro differenti origini non generino distanze e incomprensioni. Il succo del libro è tutto qui: è possibile l’amore fra due culture che condividono poco o nulla? Vengono discussi e sfatati molti falsi miti riguardo la pericolosità dell’Islam, analizzata la devozione di Karim per questa religione, parte fondamentale della sua esistenza, e il grandissimo rispetto e amore che nutre per Viola. Un libro interessante che, oltre a fornirci uno sguardo sulla vita di una famiglia musulmana emigrata nel nostro paese, si interroga sul tema delle relazioni miste cercando la via per il superamento di tutti gli attuali pregiudizi. Lasciando al lettore il giudizio finale. Attraverso questo libro scoprirai come Distinguere tra realtà e pregiudizi sui musulmani Capire cosa significa essere musulmano Presentare il tuo ragazzo musulmano agli amici... e ai tuoi genitori Cucinare rispettando le sue tradizioni alimentari Comportarsi durante il suo periodo di Ramadan Festeggiare il Natale con lui Conoscere quali sono i suoi appuntamenti religiosi irrinunciabili Comprendere l'importanza della famiglia per lui Conoscere la figura della donna nell'Islam, i suoi privilegi e i suoi doveri Capire una volta per tutte che musulmano non significa terrorista Gestire la sessualità rispettando i dettami del credo musulmano Trattare il tema della convivenza e del matrimonio, nel dialogo reciproco Gestire l'educazione religiosa dei vostri figli Imparare la necessaria via del compromesso! E molto altro… Premessa: Multiculturalismo, la diversità come arricchimento [estratto] (…) come potete dedurre dal titolo, questo libro non vuole parlare della religione islamica in generale, ma di una situazione ben specifica: quella di una ragazza italiana di nome Viola, che di un musulmano si è innamorata, e con cui ha iniziato una storia d’amore. Coppie come la sua sono oggi sempre più frequenti. Come tutte le relazioni, alcune durano poco, altre invece portano fino al matrimonio. Alcune sono felici, altre drammatiche. Tutte, com’è normale, alternano alti e bassi, ma c’è una cosa che, sicuramente, le rende una categoria a sé: mettere insieme due persone con culture e religioni completamente diverse, infatti, crea inevitabilmente delle difficoltà che tra due italiani non nascerebbero mai. Viola lo sa bene: la sua non è solo una storia d’amore, ma, allo stesso tempo, una vera e propria sfida. C’è qualcuno fra voi che fa parte di una coppia mista? Allora saprà sicuramente di cosa stiamo parlando. Come si possono superare i problemi che una situazione del genere porta con sé? Come affrontare i drammi apparentemente irrisolvibili che nascono dall’incontro (e in molti casi dallo scontro) di due mondi opposti? Come si può essere felici insieme, senza rinunciare a se stessi e alle proprie convinzioni? Attraverso le parole della protagonista Viola sco