Roberto Speranza disse: "Perché guariremo". Tutte le bugie e le omissioni del libro che il Ministro ha mandato al macero (eBook)

Roberto Speranza disse: "Perché guariremo". Tutte le bugie e le omissioni del libro che il Ministro ha mandato al macero (eBook)

Alfonso Guizzardi
Alfonso Guizzardi
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: MaBED
Codice EAN: 9788898891559
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ministro della Salute in piena “pandemia”, con un potere, dunque immenso, alle prese con gli amministratori delegati delle più grandi multinazionali, con capi di Stato e “big” della cosiddetta comunità scientifica. Senza alcun peso politico apparente, ma con una storia personale e familiare densa di frequentazioni politicamente importanti. Stiamo parlando di Roberto Speranza, un personaggio sfuggente che un bel giorno decide, mal consigliato, di scrivere un libro diario della sua personale “lotta” al COVID, che, ci dice, si ripromette di eradicare dalla faccia della terra con tutti i mezzi che ritiene di avere a disposizione. Ma nella sua azione ricalca i dettami del Forum di Davos e l’ideologia della Fabian Society (lo Stato Mondiale guidato dai tecnocrati), alla cui scuola si è formato e che oggi è egemone nella sinistra italiana. Da Immuni al Green Pass che costringe al vaccino, la ”pandemia” sarà lo strumento per arrivare al controllo esasperato dei cittadini, facendo a pezzi la Costituzione e rendendo lo Stato di Diritto una miserabile caricatura. Ma, ovviamente, come insegna Klaus Schwab, “a fin di bene”. Tutti si sono chiesti “perché” Speranza abbia ritirato il libro e l’abbia addirittura mandato al macero: leggendo questa nostra “critica al testo” vi chiederete invece: “ma come diavolo gli è saltato in testa di scriverlo?”. Bugie, omissioni, previsioni completamente sbagliate, retorica da comiziante, linguaggio ipocritamente vetero-marxista: tutto quel che serve per disegnare un personaggio che tutto avrebbe dovuto fare nella sua vita, tranne che occuparsi della nostra.