Il ghost-movie (eBook)

Il ghost-movie (eBook)

Bruno Di Marcello
Bruno Di Marcello
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ottolibri
Codice EAN: 9788898812189
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo breve saggio, Bruno di Marcello ci porta alla scoperta del ghost-movie, ovvero dei film di fantasmi. Lo fa non soltanto spiegandoci cosa si nasconde dietro l’attrazione del pubblico per le storie di spettri e case infestate, ma anche raccontandoci la sua esperienza di regista di genere e di appassionato. Capiremo come e quanto i ghost-movie abbiano attinto dalla letteratura di fantasmi non soltanto occidentale, cosa differenzia un film di fantasmi da un normale film horror e cosa suscita a livello inconscio in chi lo guarda, ma anche della fascinazione che firme d’autore e registi più mainstream hanno avuto per questo genere. Una serie di film di fantasmi viene analizzata dall’autore, che conclude il suo viaggio intervistando due nomi eccellenti della cinematografia di genere: Edoardo Margheriti e Gabriele Albanesi. Bruno di Marcello (Caserta,1973) è un regista, autore e giornalista. Dopo la laurea in Storia e Critica del Cinema presso La Sapienza, insegna produzione degli audiovisivi presso l’Università Gregoriana di Roma. Esordisce nel cinema come assistente alla regia del film "Il tuffo" con Vincenzo Salemme e Carlotta Natoli. Prosegue lavorando per pubblicità, video musicali e ancora cinema. Nel 2002 è alla regia del giallo "Nel giorno dei morti", cui segue tra gli altri lo slasher "The terrace". Per la televisione ha curato la regia del programma "La linea d'ombra" sui serial killer. Di recente ha partecipato ai film a episodi "Finché morte non vi separi" e "P.O.E. Poetry of Eerie". Come scrittore, ha pubblicato, tra gli altri, il saggio "Fantasmi dietro la porta" (Universitalia).