Madame Bovary (eBook)

Madame Bovary (eBook)

Gustave Flaubert
Gustave Flaubert
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Nemo (Milano)
Collana: I Capolavori della Letteratura Europea
Codice EAN: 9788898790777
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Charles Bovary, un modesto medico di campagna, si innamora di Emma Rouault, figlia di un agiato agricoltore, e la sposa. Emma, educata in convento, ha nutrito la propria immaginazione e sensibilità con numerose letture sentimentali e confida di realizzare i propri sogni romanzeschi attraverso il matrimonio. Ben presto, però, resta delusa dalla monotonia e dal grigiore della vita coniugale, mentre aumenta il desiderio di un'esistenza di piaceri e di lusso e che la condurrà, attraverso una serie di adulteri, fino al tragico epilogo. Alla sua pubblicazione, nel 1857, "Madame Bovary" suscitò un enorme scandalo e l'autore venne processato per offesa alla morale pubblica e alla religione; Flaubert fu però assolto mentre le vendite del libro si avvantaggiarono del clamore. Oggi "Madame Bovary" è riconosciuto come uno dei capolavori della letteratura d'ogni tempo. "Tappa fondamentale nella storia del romanzo ottocentesco (...) Madame Bovary offre un'infinità di livelli di lettura: c'è chi semplicemente si farà coinvolgere dalle emozioni dei personaggi; chi invece apprezzerà la ricchezza dei temi e dei simboli ricorrenti nel romanzo; chi, ancora, studierà le perfette tecniche di narrazione come, per esempio, i frequenti passaggi dalla focalizzazione centrata sul narratore alla focalizzazione centrata sui personaggi. Non resta, quindi, che augurare: buona lettura a tutti!" (dalla prefazione di Laura Barberi) Non resta, quindi, che augurare: buona lettura a tutti!"(dalla prefazione di Laura Barberi)