I corsari della terraferma (eBook)

I corsari della terraferma (eBook)

Mauro Oropallo
Mauro Oropallo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: inKnot Edizioni
Collana: Gomitolo Giallo
Codice EAN: 9788898784837
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
250 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È una fredda notte a Napoli. Una luna spettrale illumina i viali solitari e gli scheletri delle fabbriche abbandonate della periferia. Una volante della polizia pattuglia pigramente quelle strade buie e desolate. D’improvviso, un boato. L’inseguimento. Un’auto che sfreccia a tutta velocità, messa in fuga da qualcuno che non ha volto né nome. Una folle corsa nella quale l’inverno si vestirà dell’abito algido della morte. Impegnato a combattere il gelo e l’indocile segretaria Sofia – e i suoi immancabili e salatissimi extra –, il detective Ernesto Mericalli si ritroverà al cospetto di un vecchietto che è stato derubato: cosa nasconde il furto dell’arazzo del pensionato Antonio Esposto? E a cosa è dovuta la misteriosa scomparsa del suo compagno di disavventure, Gianfranco? Con l’aiuto dell’amico ritrovato, “l’avvocato del popolo” Vincenzo, l’investigatore Mericalli si districherà nei vari tessuti della città, mentre nel pieno dei decumani è quasi Natale e lo sciamare della gente non accenna a placarsi, insieme alla malinconia che assalirà il detective. Dopo “La calibro sul fondale” e “La volontà del chimico”, Mauro Oropallo torna con la solita ironia, talvolta amara talaltra goliardica, a tratteggiare le peculiarità del popolo partenopeo e a raccontare trasversalmente i drammi legati alla stessa terra. Una patina di colore e ilarità alternata da una prosa poetica che descrive le atmosfere della città, accompagna il lettore in una parentesi storica di Napoli alla ricerca dell’arazzo sottratto.