Tu mi hai rapito il cuore. Eros, amore e sessualità nella Bibbia ebraica (eBook)

Tu mi hai rapito il cuore. Eros, amore e sessualità nella Bibbia ebraica (eBook)

Gianpaolo Anderlini
Gianpaolo Anderlini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Wingsbert House
Codice EAN: 9788898689897
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gianpaolo Anderlini svela attraverso il suo saggio la sessualità celata nei testi sacri della tradizione ebraica e conduce una ricerca approfondita dei testi biblici che per la loro carica di passione potrebbero essere erroneamente attribuiti ad un poeta erotico. La Bibbia non è sessuofoba, dunque, nelle sue storie la sessualità è un tratto distintivo dell’uomo e della donna, un universo complesso di atteggiamenti, sentimenti e pulsioni che vanno al di là di ogni possibile normalizzazione. La forza travolgente e incontrollabile del desiderio muove le parole di Salomone anche nel celebre Cantico dei cantici. La lingua dei profeti è ricca di metafore sessuali, da Isaia, a Geremia, a Osea e, soprattutto, a Ezechiele. Il sesso è dunque un elementopositivo e tutto ciò che lo riguarda, in quanto connesso alla fonte della vita, sia nell’elemento maschile sia in quello femminile, è visto come necessario. E se è necessario, secondo il piano di Dio, l’uomo non può astenersene. La tradizione ebraica può, forse, essere considerata misogina, ma non è per nulla sessuofoba. Non invita all’astensione dal sesso, non idealizza la castità e il celibato: piuttosto lascia all’uomo e alla donna lo spazio per definire le modalità della loro intimità, secondo i modi e i tempi stabiliti dalla Halakà, la via giusta da percorrere. Gianpaolo Anderlini si occupa da oltre trent’anni di studi sull’ebraismo e di poesia. E’ docente di materie letterarie al liceo scientifico A.F. Formiggini di Sassuolo (MO) e redattore della rivista QOL che si occupa del dialogo Ebraico-Cristiano. Segue e coordina le attività delle scuole di lingua e cultura ebraica di Salvarano (RE). Con Wingsbert House ha pubblicato I calici della memoria, il vino nella tradizione ebraica.