Ciao, Andrea (eBook)

Ciao, Andrea (eBook)

Marcello Argilli
Marcello Argilli
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ilpepeverde.it
Codice EAN: 9788898589289
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Questo, tra i miei libri, è quello che ho amato di più», scrisse Marcello Argilli. In effetti aveva ragione, questo è uno dei suoi capolavori, se non il libro suo più bello in assoluto. Narra la storia di Andrea, un ragazzo per certi versi misterioso, che va e viene ma non si sa né dove vada né da dove venga. Racconta bugie, è chiaro, Andrea narra perfino di aver partecipato alle battaglie garibaldine e di aver lavorato tra gli operai del sud, ma le cose che racconta e di cui dice di essere stato protagonista sono accadute o stanno accadendo davvero. Un salto nell’utopia, nel sogno di un adolescente attento e sensibile che desidera un mondo migliore, che fa impazzire sia gli adulti sia Letizia, sua coetanea, perché il suo «ciao» è solo una provocazione per capire e per conoscere. Il romanzo, straordinariamente coinvolgente e scritto in uno stile limpido, pone il difficile rapporto tra adulti e adolescenti su un piano del tutto nuovo. Dietro l’atteggiamento a volte strafottente di Andrea ci sono tutte le contraddizioni degli adulti e del mondo. Marcello Argilli è uno dei più grandi scrittori italiani per ragazzi del Novecento. Collaboratore stretto di Rodari, iniziò con lui, negli anni Cinquanta, a collaborare al Pioniere di cui fu redattore. Profondamente interessato alle trasformazioni del mondo e della società, è stato il sostenitore della cosiddetta «Fiaba moderna». Opere per i più piccoli: Fiabe moderne, Atomino, Cento storie fantastiche, Fiabe di tanti colori. Tra i suoi romanzi per adolescenti, oltre a Ciao Andrea, ricordiamo: Vacanze col padre, I pionieri di Valle scura, Marta quasi donna, Sotto lo stesso cielo, Viaggio a sorpresa. Le sue opere sono state tradotte in vari Paesi del mondo. Nato a Roma nel 1926, vi è morto nel 2014.