L'Argentina vista come è (eBook)

L'Argentina vista come è (eBook)

Luigi Barzini
Luigi Barzini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: KKien Publ. Int.
Collana: Viaggi e Viaggiatori
Codice EAN: 9788898473878
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il nostro Paese sta vivendo un periodo particolare: crisi di varia natura sono ormai presenti nella vita quotidiana, da molti anni. I problemi che affronta l'Italia non sono solo di natura economica: crisi di cultura, di relazioni sociali, politica, ecc. sembrano essere in qualche caso di gran lunga più significative. Perché allora riproporre un testo che narra di fatti e vicende accadute nel 1902, periodo di prima pubblicazione del volume? Perché riteniamo che leggendo le motivazioni che hanno spinto l'autore ad affrontare una ricerca del genere e ad offrire al lettore italiano uno spaccato della vita dell'Argentina e degli argentini, ma anche degli italiani che in quel paese si trasferirono in molti in quel periodo, ritroveremmo molte riflessioni che possono essere di grande attualità per i nostri tempi. Molti italiani stanno pensando di abbandonare il nostro paese in cerca di maggior fortuna in altre nazioni. La chiameremmo emigrazione, come si fece all'inizio del secolo scorso? La crisi economica perdura e i consumi ristagnano. Stiamo andando verso una situazione di default come vissuto in diverse occasioni dal paese sudamericano? Ci stiamo avvicinando ad un nuovo ordine sociale dove i ricchi lo diventano sempre di più e i poveri faticano ad uscire dalla loro condizione. La situazione argentina del 1902 ha qualcosa da dirci? I molti italiani sparsi nel mondo riusciranno a dare quell'impulso creativo e produttivo che fece grande l'Argentina dei primi del 1900? Molte sono le domande che sorgono e molti sono i punti di contatto che possono esserci tra le analisi fatti dall'autore a suo tempo e la situazione attuale. Facciamo quindi tesoro delle riflessioni acute e profonde contenute in questo volume per capire meglio la situazione odierna e avere strumenti innovativi per superare tensioni, crisi e situazioni difficili.