Viaggio a Timbuctù (eBook)

Viaggio a Timbuctù (eBook)

Caillié René
Caillié René
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Fiore Barbara
Editore: Zibaldoni e altre meraviglie
Collana: Lontananze
Codice EAN: 9788898297139
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’incredibile resoconto del primo europeo che raggiunse e tornò da Timbuctu René Caillié, primo europeo ad aver raggiunto Timbuctù ed esserne tornato, quando nel 1828 rientrò in Francia dal suo viaggio fu dichiarato eroe nazionale. Aveva compiuto un’impresa senza precedenti: a piedi, da solo, camuffato da arabo, ossessionato dal sogno di raggiungere quella città entrata fin dal Medioevo nel mito, aveva camminato per mesi e mesi dal Senegal al Nord del Mali sfidando infiniti pericoli, malattie, e la continua paura di essere scoperto, lui francese, in regioni dove ai Bianchi non era consentito mettere piede, pena la morte. Questo libro è l’incredibile resoconto di quella impresa, fonte ricchissima di notizie su zone e popolazioni fino ad allora ignote dell’Africa. Lettura appassionante e strana in cui si entra come in un film di avventure rimanendo catturati, oltre che dal personaggio, sempre in primo piano con le sue osservazioni ed emozioni, dalle continue, avvincenti storie che accompagnano le scene di una vita tanto diversa in regioni tanto remote. L'AUTORE René Caillié nacque il 19 novembre 1799 nel villaggio di Mauzé-sur-le-Mignon, in Francia. Il 27 aprile del 1816, a sedici anni, Caillié si imbarcava come mozzo sulla Loire, una piccola nave che trasportava coloni nel Senegal. Il Journal d’un voyage à Temboctou è il resoconto di un viaggio che dura decenni, fino al ritorno in patria nel 1828. L'AUTRICEBarbara Fiore, etnologa, africanista, è stata docente di Etnologia presso le università di Viterbo, Urbino e Roma due-Tor Vergata. Nelle sue ricerche ha studiato il rapporto col mondo soprannaturale in alcune culture del Maghreb, del Sahara e del Sahel. Si è occupata di talismani e scritture terapeutiche tra gli Ulad Askar della Tunisia, dei sistemi simbolici nei tatuaggi della Kabilia algerina, della divinazione e della malattia tra i Dogon del Mali, dei cambiamenti sociali in atto e dei legami con la tradizione tra i Tuareg Kel Antsar del Mali. Tra i suoi libri ricordiamo "Il bosco del guaritore" (Bollati Boringhieri, 2001) e "Tuareg" (Quodlibet, 2011). Ha curato l’edizione di "Dio d’acqua" di Marcel Griaule per Bollati Boringhieri (2002).