La Repubblica di San Marino dalla guerra fredda alla globalizzazione. Le orazioni ufficiali tra relazioni internazionali, cultura, comunicazione politica (1948-2013) (eBook)

La Repubblica di San Marino dalla guerra fredda alla globalizzazione. Le orazioni ufficiali tra relazioni internazionali, cultura, comunicazione politica (1948-2013) (eBook)

Doro Raffaello AresCruciani Sante
Doro Raffaello AresCruciani Sante
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bookstones
Codice EAN: 9788898275700
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le dinamiche delle relazioni internazionali, delle rappresentazioni culturali e della comunicazione politica si sono imposte come un terreno di studio ricco di potenzialità innovative e di chiavi interpretative originali sulla storia del Novecento, dalla guerra fredda alla globalizzazione. Tali dinamiche hanno riguardato anche la Repubblica di San Marino, i suoi rapporti talvolta conflittuali con l’Italia repubblicana, il suo articolato percorso di approdo nelle maggiori istituzioni europee e nei principali organismi internazionali. Prendendo le mosse dalle orazioni ufficiali per l’insediamento dei Capitani Reggenti, il volume ripercorre la storia della politica estera della Repubblica di San Marino, mette in luce le reti intellettuali transnazionali che l’hanno accompagnata, ne sottolinea gli echi nella stampa locale e nazionale, nei servizi cinematografici della Settimana INCOM e nelle produzioni televisive di San Marino RTV. Le orazioni ufficiali di esponenti della politica, della cultura, del giornalismo e della televisione, basti citare soltanto Calamandrei, Jemolo, Terracini, Bo, Quaroni, Garosci, Zavoli, Spinelli, Magnani Noya, Mack Smith, Samaranch, Eco, Spadolini, Lalumière, Roversi Monaco, Levi Montalcini, Prodi, Andreotti, Cossiga, Maggioni, fino al segretario generale dell’Onu Ban Ki –moon, si intrecciano così con la storia della Repubblica di San Marino e con la sua proiezione sulla scena politica internazionale e nei circuiti della comunicazione politica. Aperto da un ampio saggio introduttivo, il volume presenta una antologia ragionata delle orazioni ufficiali più significative, mettendo a disposizione del lettore una accurata galleria di note biografiche degli autori e un apparato critico di supporto all’analisi politica e culturale dei testi selezionati. Gli autori Raffaello A. Doro, dottore di ricerca in Storia d’Europa presso l’Università della Tuscia in cotutela con l’Université Paris 2 Panthéon-Assas. Si occupa storia della radio e della televisione e di propaganda politica in Italia e in Europa. Studia anche i rapporti tra integrazione europea e Mediterraneo attraverso i media. Ha pubblicato una monografia e numerosi articoli sulla storia delle radio libere in Italia e in Francia e sulle relazioni tra politica e televisione. Sante Cruciani è ricercatore in Storia delle relazioni internazionali, presso l’Università della Tuscia (Viterbo). Si occupa della storia della guerra fredda e del processo di integrazione europea, con attenzione per la comunicazione e la propaganda politica.