Scacchiera Expo. La mappa del potere prima e dopo l'Esposizione Universale (eBook)

Scacchiera Expo. La mappa del potere prima e dopo l'Esposizione Universale (eBook)

Bagnoli LorenzoBodrero LorenzoRinaldi Luca
Bagnoli LorenzoBodrero LorenzoRinaldi Luca
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Informant
Codice EAN: 9788898194445
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Milano, 31 ottobre 2015: Expo 2015 si chiude con una rutilante cerimonia che celebra i successi degli ultimi sei mesi. Milano è riuscita a trasmettere in mondovisione un'immagine rinnovata, vincente e dinamica. Ma mentre l'Italia consegna il vessillo della prossima Esposizione Universale al Kazakistan e i padiglioni si mostrano al pubblico per l'ultima volta, la partita iniziata nel 2008 quando Milano riuscì ad aggiudicarsi la manifestazione è ancora lontana dalla conclusione: qual è l'eredità di Expo? Che cosa succederà ai terreni di Rho impiegati per il sito espositivo? Qual è il vero impatto di Expo sulla vita pubblica italiana? In "Scacchiera Expo. La mappa del potere prima e dopo l'Esposizione Universale" una squadra di giornalisti composta da Lorenzo Bagnoli, Lorenzo Bodrero e Luca Rinaldi srotola davanti al lettore il film che tutti noi abbiamo vissuto in questi mesi, e lo ricostruisce con lucidità attraverso le polemiche, i ritardi, le inchieste giudiziarie, gli scontri tra poteri dello Stato, le proteste di cittadini pacifici e manifestanti violenti, fino alla vittoria che sembra aver messo tutti d'accordo. Nelle pagine del libro prima il sito espositivo, poi Milano, e infine tutto il Paese si trasformano in una gigantesca scacchiera dove attori diversi stanno ancora giocando una partita fondamentale, che ha in palio il privilegio di forgiare l'Italia dei prossimi anni. Saremo un po' più moderni, un po' meno legati ai nostri vecchi vizi? Figure come il presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone e l'ex prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, ormai promosso a commissario di Roma, rappresentano il volto nuovo del Paese? O dietro le luci, i successi e il rinnovamento di Expo si nascondono sempre le solite vecchie cordate di potere? Senza iscriversi al partito degli expottimisti o allo schieramento degli exposcettici, Bagnoli, Bodrero e Rinaldi scelgono una strada diversa. Quella della pura analisi giornalistica. [Informant è un editore nativo digitale specializzato in reportage giornalistici, giornalismo narrativo e saggi sul mondo dell’informazione. Scopri tutti i nostri titoli e le nostre webstories sul sito www.inform-ant.com]