All'ultimo stadio. Il business del calcio: verità, menzogne e numeri (eBook)

All'ultimo stadio. Il business del calcio: verità, menzogne e numeri (eBook)

Diego Tarì
Diego Tarì
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Informant
Codice EAN: 9788898194278
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un campionato in disarmo, grandi giocatori che emigrano all'estero, squadre irrilevanti sullo scenario europeo: dopo anni di crisi e il disastro dei Mondiali di Brasile 2014, il calcio italiano sembra entrato in coma vigile. Basteranno gli stadi di proprietà a invertire il trend? Presidenti e addetti ai lavori scommettono sul sì. E la politica, che si prepara ad approvare una contestata legge in materia, sembra disposta ad assecondare i loro desideri. Ma quando il mondo del calcio incontra quello degli affari, non sempre le cose sono come appaiono. Mentre Juventus, Roma, Udinese e Sassuolo cercano il loro equilibrio e i media sportivi conducono un dibattito serrato, "All'Ultimo Stadio" racconta l'altra faccia della medaglia: qual è il vero costo di un impianto per i tifosi e per i semplici cittadini? Che tipo di operazione devono condurre i club per far quadrare i conti? Quanto influiscono sulle loro decisioni la politica e le speculazioni immobiliari? Davvero esiste un solo modello di business vincente e dunque replicabile o è meglio che ciascuna squadra cerchi la sua strada? Diego Tarì, esperto di finanza e animatore del blog tifosobilanciato.it, analizza passo dopo passo l'impatto che uno stadio di proprietà potrebbe avere sulle fortune delle squadre italiane, e grazie alle infografiche realizzate da Gianluca De Martino porta il lettore al centro del nuovo business del calcio. Perché solo un tifoso informato può essere davvero libero di scegliere.