Lentamente. Otto storie di viaggi slow (eBook)

Lentamente. Otto storie di viaggi slow (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Asterisk
Codice EAN: 9788898183180
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il progetto di storytelling partecipativo dei territori ha sfornato il suo primo prodotto culturale digitale. Da leggere tutto d'un fiato, Lentamente Otto storie di viaggi slow raccoglie gli 8 migliori racconti pubblicati sul sito Gente in viaggio in occasione del contest #Slowtelling be happy. Alla base delle storie dei membri della community c'è un concetto comune di viaggio, quello che spinge le persone a muoversi per il mondo con la voglia di scoprire luoghi nuovi, confrontarsi con culture diverse, lasciarsi trasportare dalla curiosità e dall'emozione di conoscere nuove persone e le loro storie. È proprio la contaminazione tra le storie delle persone, che avvengono attraverso incontri più o meno casuali, che rende i viaggi meno frenetici, più lenti e profondi. Questa contaminazione è alla base del concetto di viaggio responsabile che Gente in viaggio porta avanti con la sua attività di narrazione e che gli otto autori di questo ebook gratuito hanno promosso condividendo le proprie esperienze. Lentamente porta i lettori in giro per il Mediterraneo e il mondo intero. Si parte dalla sorprendente Isola di Paros per giungere a scoprire un angolo poco conosciuto di Toscana come il paese di Lajatico. La Sardegna viene raccontata dalle sue radici, ma anche attraverso una giornata sul trenino verde, mentre il Madagascar emoziona grazie alle sue straordinarie bellezze naturali. Non mancano neanche le grandi città mediterranee come la splendida Barcellona e una Roma che regala mille e più emozioni, anche se solo per un weekend per finire con Marrakech che spazza via il punto di vista "europeo" e immerge il lettore nella millenaria cultura della costa meridionale del Mediterraneo.