Imitazione.Un capitolo nella storia naturale della coscienza (eBook)

Imitazione.Un capitolo nella storia naturale della coscienza (eBook)

Mori LucaMark Baldwin James
Mori LucaMark Baldwin James
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Mnemosyne
Codice EAN: 9788898148073
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tra diciannovesimo e ventesimo secolo l’imitazione fu al centro di un esteso dibattito che coinvolse la filosofia, la sociologia e la nascente psicologia sperimentale. Essa apparve rilevante sia per comprendere l’origine e le specificità della vita psichica umana, sia per dar conto della genesi e delle trasformazioni degli ordini sociali, in particolare per il suo ruolo nell’emergenza di “comportamenti collettivi” come quelli osservabili in relazione alla moda, alla folla e alla massa. Il testo qui tradotto, pubblicato nel 1894 sulla rivista «Mind» fondata da Alexander Bain, è esemplare del caratteristico approccio di ricerca che permette di inserire James Mark Baldwin tra i padri della psicologia genetica e della psicologia sociale. L’imitazione è presentata come un capitolo nella storia naturale della coscienza, come “reazione circolare” attraverso cui, fin da neonati, apprendiamo a “ordinare” le nostre reazioni casuali al mondo grazie alle relazioni sociali, arrivando poi ad acquisire un “senso di noi stessi” attraverso il senso degli altri. In questa prospettiva, l’essere umano è “socius” prima di essere “individuo”: si individua come “socius” e diventa ciò che è in parte anche attraverso la simpatia con le persone che lo circondano e imitandole.