La società dell'accoglienza (eBook)

La società dell'accoglienza (eBook)

Romano Toppan
Romano Toppan
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Mazzanti Libri
Codice EAN: 9788898109920
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
174 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Romano Toppan, esperto in Cross-cultural Management e in Politiche dell’Integrazione degli immigrati, introduce un approccio originale all’attuale fenomeno sociale dei flussi migratori e del dialogo interculturale. Il quadro logico adoperato in questo libro è quello proposto dal modello proposto da Hofstede nel valutare e giudicare le culture, secondo cinque dimensioni culturali connesse ai sistemi di valori: la minore e maggior e distanza dal potere, orientamento individualistico o collettivo, orientamento maschilistico o femminile (in altri termini quantità di vita o qualità di vita), riluttanza verso l’incertezza e il rischio, orientamento al breve o al lungo termine, che descrive l’orizzonte temporale o l’importanza attribuita al futuro rispetto al passato o al presente. Queste differenze culturali devono essere attentamente tenute in considerazione sia per le politiche dia integrazione degli immigrati che per fruttuose relazioni (per esempio le “negoziazioni”) con le “altre” culture e nazioni. Romano Toppan, specialist in Cross-cultural Management and Immigrants’ Integration Policies, introduces a very original approach to the current social phenomenon of immigrants’ flows and to the intercultural dialogue. The framework used in this book are that proposed by Hofstede’s model for Assessing Culture, according five cultural dimensions of national work-related values: Small vs. Large Power Distance, Individualism vs. collectivism, Masculinity vs. femininity (or differently denominated: Quantity of Life vs. Quality of Life), Uncertainty avoidance (that’s the extent to which members of a society attempt to cope with anxiety by minimizing uncertainty and risk), Long vs. short term orientation, which describes a society’s “time horizon” or the importance attached to the future versus the past and the present. These cultural differences must be carefully considered for any immigrants’ integration policies and a fruitful relationships (e.g. the “negotiations”) with “other” culture and nations.