Una mente per i numeri. Memoria e apprendimento (eBook)

Una mente per i numeri. Memoria e apprendimento (eBook)

Barbara Oakley
Barbara Oakley
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Logus Mondi Interattivi
Collana: #SmartSchool
Codice EAN: 9788898062959
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

FForse sta cambiando qualcosa nella scuola? Ci si è resi forse conto, grazie anche alla numerosa letteratura scientifica in merito, che un approccio che vede lo studente passivo nel processo di apprendimento non è funzionale al raggiungimento dell’obiettivo principale dell’istruzione, che è quello di “garantire il successo formativo di tutti e di ciascuno” e di sviluppare al massimo il potenziale (di impronta vigotskjiana) che c’è in ognuno di noi. La mera ripetizione di ciò che ci è stato trasmesso dal docente, non ha radici profonde e salde ed è facilmente deteriorabile nella memoria. Ci si è resi conto che un approccio costruttivista mette lo studente al centro di un ambiente di apprendimento significativo, in un processo attivo, collaborativo, partecipato e sfidante. Che la sola intelligenza è importante, ma non sufficiente per un successo formativo e che le teorie delle intelligenze multiple di Gardner e dell’intelligenza emotiva di Goleman sono dominanti per un apprendimento efficace (caratterizzato da fiducia, curiosità, intenzionalità, connessione con gli altri e capacità di cooperare, condividere e comunicare). Che sviluppare il pensiero critico e creativo che vede l’utilizzo delle analogie (riprese anche dalla sinettica gordoniana) e delle metafore come strumenti e facilitatori, la capacità di autocorrezione e la competenza metacognitiva sono la chiave di volta per un apprendimento stabile e duraturo che garantisce motivazione, influenzando la direzione, la forza e la persistenza dell’azione formativa in un atto consapevole. “Una mente per i numeri. Memoria e apprendimento efficace” di Barbara Oakley aiuta a comprendere e a confermare tutto questo e lo fa nel migliore dei modi: con l’esemplificazione di casi, strategie e tecniche, pause di riflessione, focus riepilogativi. Lo fa con un’attenzione specifica per le discipline scientifiche, ma è tranquillamente trasferibile in tutti gli altri ambiti di studio.