Arduino a scuola (eBook)

Arduino a scuola (eBook)

D'Ambrosio AlfonsoMonti Gianni
D'Ambrosio AlfonsoMonti Gianni
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Logus Mondi Interattivi
Collana: #SmartSchool
Codice EAN: 9788898062942
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le attività proposte in questo libro sono la sintesi di esperienze didattiche coinvolgenti e realmente vissute in classe con studenti soggetti attivi, costruttori del loro sapere supportati dall’insegnante, perni di un’organizzazione cooperante in cui ogni individuo riesce a dare qualcosa di più di ciò che potrebbe offrire con le sue sole forze. L’introduzione della tecnologia in classe deve mirare ad esaltare la natura sociale della conoscenza e non la si può limitare all’uso esteriore o estemporaneo, ma deve diventare vissuto, esperienza, affinché gli studenti possano maturare la consapevolezza che la sperimentazione tecnologica è oggi più che mai un’imprescindibile risorsa conoscitiva. Ogni attività nel libro è arricchita da spunti metodologici che guidano l’insegnante nella progettazione e conduzione di esperienze didattiche effettivamente realizzabili. Curiosità e desiderio di conoscenza del lettore trovano il giusto supporto in un attento e preciso approfondimento guidato dei concetti chiave, rendendo così accessibili temi apparentemente ostici . Nel libro è la scoperta ad andare in scena e gli attori protagonisti sono coloro che a scuola sperimentano e collaborano tutti i giorni, sviluppando riflessioni sui temi di attualità legati alla scienza e alla società, cercando soluzioni sostenibili ai grandi problemi che ci vedono sempre più coinvolti come cittadini attivi. La scheda Arduino e la programmazione visuale a blocchi in mBlock (con riferimenti alla programmazione testuale nell’IDE) saranno gli strumenti che permetteranno questo insolito quanto meraviglioso viaggio interdisciplinare che porterà il lettore a toccare temi quali il dissesto idrogeologico, le recenti scoperte astronomiche, la dipendenza da gioco e la didattica digitale integrata. Un’ampia sezione del libro è dedicata inoltre alla possibilità di continuare la sperimentazione in un sistema che integra l’analogico ed il digitale: il lettore verrà guidato nella configurazione di un ambiente di apprendimento on line grazie al simulatore offerto da Tinkercad Circuits che, attraverso le proposte degli Autori, garantirà un’esperienza attiva e coinvolgente anche per la didattica da remoto e DDI.