Da Galileo ad Einstein: la gravità per tutti. Esperimenti con lo smartphone (eBook)

Da Galileo ad Einstein: la gravità per tutti. Esperimenti con lo smartphone (eBook)

D'Ambrosio AlfonsoLai Pier LuigiMameli Andrea
D'Ambrosio AlfonsoLai Pier LuigiMameli Andrea
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Logus Mondi Interattivi
Codice EAN: 9788898062836
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Da Galileo ad Einstein: la Gravità per tutti. Esperimenti con lo smartphone" è il frutto di un sogno ambizioso: colmare un vuoto nella saggistica scientifica. Il vuoto è quello della manualistica pratica, legata a concetti complessi. Questo libro affronta il tema della Relatività Generale per mezzo di una serie di esperimenti, illustrati e commentati, basati sull'utilizzo dello smartphone e con un modello gravitazionale in tessuto elastico, attraverso cui analizzare in maniera qualitativa e quantitativa numerosi fenomeni legati della Gravità. L’intento è di dare una guida pratica per i docenti che vogliono introdurre in classe i concetti legati alla Gravità in modo semplice e divertente per i propri studenti, senza rinunciare al rigore scientifico. L’obiettivo è anche quello di raggiungere tutti gli appassionati e curiosi delle materie scientifiche. Gli esperimenti vengono condotti principalmente attraverso lo smartphone, il laboratorio scientifico che tutti i nostri ragazzi hanno in tasca, e attraverso software gratuitamente disponibili in rete di cui vengono riportati i link per lo scaricamento nel proprio PC. Il libro inizia ripercorrendo gli esperimenti di Galileo Galilei, si passa poi alle tre leggi di Keplero e al modello di gravitazione universale di Newton. Con l’utilizzo di un particolare “modello di universo” è possibile sperimentare alcuni degli effetti della Relatività Generale di Einstein, fino a comprendere come si generano le onde gravitazionali. Un breve capitolo è anche dedicato al Nobel della Fisica 2017, assegnato per la scoperta delle onde gravitazionali. Un altro capitolo è dedicato alle metodologie didattiche (IBSE, EAS, PBL, Flipped) che possono essere adottate per fare le esperienze riportate nel libro, compresi alcuni casi pratici.