Parole pallottole. Difendersi dalla violenza delle parole (eBook)

Parole pallottole. Difendersi dalla violenza delle parole (eBook)

Antonella Lucato
Antonella Lucato
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Psiconline
Codice EAN: 9788898037643
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Dati:
170 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'autrice in questo saggio-racconto, affronta il tema profondo e delicato della violenza verbale con un linguaggio comunicativo, suggerisce come fiutare le trappole delle provocazioni, star lontano da maldicenze, valutare se, come, quando e con chi vale la pena di impegnarsi in una disputa, come evitare di lasciarsi schiacciare dai sensi di colpa e di prestare il fianco ai violenti e come strutturare una difesa da abusi, calunnie e diffamazioni. Il libro, man mano che si prosegue con la lettura, porta a chiedersi con che genere di parole seminiamo ogni giorno la nostra vita e quella degli altri. Invita alla riflessione, ad entrare in quello spazio di "silenzio che cura" le ferite da parole pallottole, un silenzio dove l'anima possa trovare ristoro e rasserenarsi, dove rigenerare i pensieri e ricreare le parole. Esercitiamo ogni giorno un grande potere attraverso le parole che diciamo. La lingua è un piccolo organo che può diventare causa di grandi tragedie, quando le parole vengono sparate dalla bocca, come fossero pallottole, si scatena una guerra verbale dalla quale è quasi impossibile restare indenni. La violenza delle parole non è facilmente riconoscibile come quella fi sica, spesso subdola, assume forme, espressioni e intensità differenti, lascia segni meno visibili sul corpo per questo la sua portata distruttiva è spesso sottovalutata. Le parole che attaccano il valore di sé, denigrano, mortificano sono botte all'anima, minano la dignità, la stima, la fiducia, fanno più male di un pugno e causano danni profondi, difficili da vedere in superficie. Umiliazioni patite da bambini e rimaste dentro silenti, riaffiorano talvolta in età adulta con reazioni imprevedibili, talvolta una parola sparata con un tono minaccioso può riaprire ferite non curate o riaccendere rancori sopiti e non risolti e scatenare una rabbia distruttiva e incontrollata. Chi ha compiti educativi ha maggiore responsabilità nella formazione di giovani personalità e dovrebbe prestare maggior attenzione alle parole che fa uscir di bocca. Il confine tra violenza verbale e fisica è sottile e breve il passo di passare dalle parole alle mani, come dimostrano le storie di cronaca riportate nel libro. Qualcuno nel leggerle potrà avere delle resistenze e dire: "Io no, io non parlo così, non sparo pallottole" ma riflettendo, ognuno, nella propria storia personale potrà ricordare un episodio in cui, in un momento di rabbia, può aver fatto uscire parole che poi non avrebbe voluto dire o si è trovato a subire parole che non avrebbe voluto sentire.