Decreto contro la Setta dei Liberi Muratori (rist. anast. 1824 ) (eBook)

Decreto contro la Setta dei Liberi Muratori (rist. anast. 1824 ) (eBook)

Francesco IV d'Austria Este
Francesco IV d'Austria Este
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: INDEX
Codice EAN: 9788897982449
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Prima ristampa anastatica digitale, (riproduzione del testo originale) e versione testuale di un raro opuscolo stampato nel 1824 da Francesco IV d'Austria Este, (Duca di Modena, Reggio, Mirandola Arciduca d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e di Boemia), contro la Massoneria e la Carboneria, colpevoli di complottare per abbattere la monarchia. Da Annales Chronologiques litteéraires et historiques de la Maconnerie des Pay-Bas, tome V - Années 1824, Ordre de Bruxelles, L. Jorez Fils Editeeur, 1826: “Il 1 marzo 1824 fu pubblicato il Decreto del Duca di Modena contro i Framassoni, dettato dall'ignoranza la più completa dei fatti e degli uomini, frutto di errore, degno e deplorevole risultato dei pregiudizi, della superstizione e del fanatismo sacerdotale italiano (...). Sua Altezza Reale credette senza dubbio di aver bisogno di una specie di giustificazione, perché lo fece seguire da un estratto degli statuti di certe società segrete, oggetto principale dei suoi timori e della sua avversione e che voleva a tutti i costi collegare alla Massoneria! Era difficile per un sovrano sbagliare più completamente. Ma il Tribunale di Milano aveva appena condannato a morte diversi individui di rango nobile e tra l'altro il Marchese Arconati Visconti, perché apparteneva a società segrete e il Duca di Modena era trascinato nel turbine motore delle grandi persecuzioni come dei grandi errori!” Con introduzione e nota bibliografica di Giorgio Montecchi, Presidente dell'Istituto di Storia del Risorgimento di Modena e Professore ordinario di Bibliografia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Statale di Milano.