La Passione secondo Totonno (eBook)

La Passione secondo Totonno (eBook)

Gerardo Iuliano
Gerardo Iuliano
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Librinmente
Codice EAN: 9788897911999
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
234 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Giovedì santo di fine anni 80: Peppe De Cesare, psichiatra amico dell’autore, vive e lavora a Sant’Angelo dei Lombardi, paese ancora traumatizzato dopo il terremoto dell’Irpinia. Viene coinvolto dal clero locale in una perizia richiesta dal Sant’Uffizio su Totonno, lo stigmatizzato dell’Incoronata, noto perché nella settimana santa soffre anche lui una passione, e una morte apparente il venerdì. Mentre si reca sul posto, viene intimidito da due malavitosi, con ambigue minacce. Si ritrova tra mistici e santoni, religiosi fondamentalisti, fedeli devoti e così via, aiutato dai suoi colleghi della perizia, un frate psicologo e una ragazza avvocato canonista, sostenuti e incoraggiati dal bonario Vescovo del posto. Ma la devozione complica le cose, in una girandola di eventi che finiscono per coinvolgere anche la polizia. Gli inquirenti, un commissario che somiglia a Hitchcock ma è pugliese, un poliziotto ai servizi sedentari per malattia, un giovane giudice del posto e un medico legale tornato in paese per Pasqua, insieme coi periti canonici, conducono l’inchiesta in maniera ora formale, ora farsesca. La storia si dipana durante gli eventi della Pasqua, tra processioni, pranzi, tradizioni, ristoranti e gite fuori porta; si orienta tra depistaggi e sincerità, difficoltà e distrazioni; si aggira tra fanatici fondamentalisti, cattolici conciliari, mangiapreti, camorristi, politici, amici e parenti dell’Autore, per terminare, inaspettata, dopo una caccia al tesoro fuori porta, la sera della Pasquetta.