Il lago Curzio e le sue leggende (eBook)

Il lago Curzio e le sue leggende (eBook)

Ersilia Caetani Lovatelli
Ersilia Caetani Lovatelli
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Flower-ed
Collana: Il salotto di Ersilia
Codice EAN: 9788897815495
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Il Lago Curzio e le sue leggende" è il sesto e-book della collana "Il Salotto di Ersilia". Questa volta la Contessa ci porta fra le pagine della Roma arcaica, in particolare quelle legate al personaggio di Marco Curzio e al lacus che da questi trae il nome. Si narra che nel Foro si aprisse una voragine e che i sacerdoti interpretassero il fatto come un segno di sventura. Per far sì che questa si richiudesse, occorreva gettare in quel baratro quanto di più prezioso il cittadino romano possedesse. Così Marco Curzio, valoroso guerriero, convinto che il bene supremo fosse la vita, si gettò armato e a cavallo nella voragine, sacrificando se stesso e salvando Roma. La studiosa riporta questa e le altre versioni della vicenda, che nel tempo subì delle modifiche mescolandosi ad altre storie, recuperando anche la documentazione artistica di riferimento. Questa rappresenta la prima edizione digitale vera e propria del testo, costruita con la cura e l'attenzione che sempre sono richieste nella trasmissione del sapere. Il Salotto di Ersilia è il nome che abbiamo scelto per la collana che raccoglie i lavori di Ersilia Caetani Lovatelli, in un progetto di digitalizzazione atto a preservare, valorizzare e diffondere i suoi studi. Vuole essere un luogo di cultura in cui riscoprire i tesori che l'archeologa ci ha lasciato, attraverso gli articoli e i saggi redatti nel corso di una vita culturale vivace e operosa; un luogo virtuale che, tuttavia, riprende l'immagine affascinante di quel salotto reale, che la contessa fece divenire un punto di incontro importante per gli artisti e i letterati dell'epoca, italiani e stranieri.