Ispettore Grant. Scotland Yard (eBook)

Ispettore Grant. Scotland Yard (eBook)

Josephine Tey
Josephine Tey
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Nilalienum
Codice EAN: 9788897804543
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Nessun comportamento umano è inspiegabile” Alan Grant. L’ispettore Grant non possiede nessuna delle caratteristiche di moda durante l’epoca d’oro dei romanzi gialli. Niente lunghi baffi impomatati, nessun monocolo, nessun cappello da cacciatore e niente pipa. È alto un metro e ottanta, è magro, elegante, gli abiti gli donano molto ma non è un manichino. Ha piccoli baffi alla Ronald Colman, un attore famoso negli anni Venti. Molti gli fanno notare che non sembra un ispettore di Scotland Yard e che assomiglia di più a un militare in abiti civili. Ha un sorriso “che fa sì che i suoi subordinati lavorino fino allo stremo per lui”. È ostinato, diligente, pronto ad ammettere di aver sbagliato e a ricominciare da capo. Josephine Tey abbandona il classico cliché del detective impavido e sicuro di sé a favore di un personaggio che mostra la sua vulnerabilità. Grant non è perfetto, come dimostrano i suoi attacchi di panico, ed ha una vocina nella testa che mette in dubbio ogni sua decisione. Egli appare più umano di molti altri detective ed è, per questo, più affascinante. La raccolta comprende sei romanzi: "L’uomo in coda", "Uno scellino per le candele", "Una questione di giustizia", "Amare ed essere saggi", "La figlia del tempo" e "Sabbie canore". Il progetto richiede di perlustrare insieme il territorio lungo il fiume Rushmere. Poco dopo la partenza, però, il bel fotografo scompare misteriosamente senza lasciare traccia. Grant dovrà scoprire se abbia avuto un incidente o se sia stato ucciso, ma soprattutto dove si trovi il corpo. Nel romanzo "La figlia del tempo" Grant è costretto in un letto d’ospedale. Per evitare che si annoi l’amica Marta Hallard gli porta una raccolta di ritratti legati a controversie storiche. L’attenzione dell’ispettore viene subito catturata da un’immagine di Riccardo III, il re accusato di aver ucciso i nipoti, i Principi nella Torre. Ma quel volto, è davvero quello di un assassino? Grant inizia un’indagine privata: vuole risolvere uno dei casi più noti della storia e arriva a scoprire che molte delle fonti su cui le persone fanno affidamento, si basano sui ‘sentito dire’. Un antico proverbio inglese dice che la verità è figlia del tempo e anche Grant è dello stesso parere. In "Sabbie canore" l'ispettore si trova su un treno notturno diretto in Scozia: il suo superiore gli ha consigliato di prendersi un congedo per malattia a causa del troppo lavoro. Prima di scendere dal treno si accorge che un passeggero è morto, lasciando alcuni versi di una poesia scarabocchiati sul giornale. Grant inizia, perciò, a interessarsi all’identità dell’uomo e non può fare a meno di pensare che non tutto è come sembra. Sicché, durante le ore di riposo e di pesca, continua in privato le sue ricerche e scopre che si tratta proprio di omicidio.