Manuale di psicopatologia struttural-dialettica. Teoria, clinica, terapia (eBook)

Manuale di psicopatologia struttural-dialettica. Teoria, clinica, terapia (eBook)

Luigi Anepeta
Luigi Anepeta
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Nilalienum
Codice EAN: 9788897804307
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La psicopatologia dinamica, intesa come disciplina il cui obiettivo è la costruzione di un modello comprensivo ed esplicativo dei fenomeni di disagio psichico, deve fare i conti, per un verso, con l’unicità e l’irripetibilità delle esperienze soggettive, ciascuna delle quali è radicata in un determinato contesto ambientale e, per un altro, con la relativa invarianza dei sintomi, dei vissuti e dei comportamenti psicopatologici. Questa doppia faccia del disagio psichico, esperito da soggetti unici e irripetibili in modi e forme fenomenologicamente ripetitivi, induce la psichiatria dinamica ad enfatizzare l’approccio narrativo alle esperienze cliniche e quella biologica a costruire schemi nosografici meramente descrittivi. L’autore affronta questo problema con l’intento di delineare un nuovo modello psicopatologico dinamico – definito struttural-dialettico – atto a risolverlo. Nel primo volume sono esposti i principi teorici che sono alla base della costruzione di tale modello: l’attribuzione alla natura umana di un corredo di bisogni intrinseci – di appartenenza/integrazione sociale e di opposizione/individuazione – universali ma diversamente rappresentati a livello individuale; l’assunzione di tali bisogni come programmi psicobiologici che sottendono lo sviluppo della personalità dando luogo, in conseguenza dell’interazione con l’ambiente, alla strutturazione, a livello inconscio, di tre funzioni (l’Io, il Super-io e l’Io antitetico): l’identificazione di una matrice strutturale conflittuale comune a tutto l’universo psicopatologico, riconducibile al difetto di integrazione funzionale tra il Super-io e l’Io antitetico, che può giungere alla scissione dinamica; la descrizione delle strutture psicopatologiche nelle quali si esprime il conflitto strutturale (ansiosa, isterica, ossessiva, maniaco-depressiva, delirante). Nel secondo volume si illustra in quale misura il modello teorico struttural-dialettico proposto consente di comprendere e spiegare tutto l’universo psicopatologico sulla base di un ordinamento che, a differenza di quello nosografico, non è solo descrittivo bensì dinamico. Viene fornita in dettaglio un’analisi dei vissuti, dei sintomi e dei comportamenti psicopatologici, la quale viene a porsi oltre che come indispensabile strumento di riflessione per gli addetti ai lavori, come modello alternativo rispetto all’imperante sistema classificatorio del DSM. Il terzo volume è dedicato alla pratica terapeutica che discende dal modello struttural-dialettico. Vengono illustrati i principi che fanno da cornice a tale pratica, le fasi attraverso cui si realizza, le resistenze in cui si imbatte, il problema dell’uso dei farmaci. Notevole attenzione è dedicata al problema delle psicosi, che viene affrontato, oltre che teoricamente, anche sulla base di un resoconto dettagliato di alcune storie cliniche.