Vortice (eBook)

Vortice (eBook)

Alfredo Oriani
Alfredo Oriani
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Cecchi Lisa
Editore: Nilalienum
Codice EAN: 9788897804031
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gramsci definisce Alfredo Oriani “il rappresentante più onesto e appassionato per la grandezza nazionale-popolare italiana fra gli intellettuali della vecchia generazione” ma, nel complesso, il suo giudizio è piuttosto severo: “era un velleitario, sempre scontento di tutti perché nessuno riconosceva il suo genio”. Al di là del genio incompreso, spentosi pochi mesi dopo che Croce aveva espresso un giudizio sostanzialmente positivo nei confronti della sua vasta opera, le qualità innegabili sono quelle di uno scrittore di razza, dotato di una straordinaria facilità narrativa e capace di creare atmosfere al limite del morboso senza mai cadere nella sciatteria e nel manierismo. Aspetti del tutto evidenti in “Vortice”, il capolavoro di Oriani che dà il titolo a questa raccolta di romanzi: descrizione minuziosa e asciutta di come un uomo progetta e realizza il suicidio per sfuggire al disonore e alla vergogna di una bancarotta. Dramma del decoro di drammatica attualità. Chiedendosi perché tanti farabutti non nutrano vergogna alcuna delle loro malefatte, mentre un uomo sostanzialmente onesto non ce la faccia a reggere il peso della gogna del tribunale e del giudizio sociale, il protagonista pone un problema universale: il modo radicalmente diverso con cui gli esseri umani si confrontano con circostanze analoghe in conseguenza della loro sensibilità sociale, che li rende più o meno vulnerabili al controllo esercitato dall’opinione pubblica, severa nel giudizio ma concentrata soprattutto nella cura degli interessi privati. La disperazione del protagonista, infatti, è resa più acuta e insopportabile dall’indifferenza di amici e conoscenti nei confronti delle sue richieste di aiuto. È “la durezza impenetrabile dei cuori” che uccide più della disavventura personale. Oltre a “Vortice” la raccolta comprende “No”, “Gelosia”, “La disfatta” e “Olocausto”.