Cinque interventi sulla composizione architettonica (eBook)

Cinque interventi sulla composizione architettonica (eBook)

Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Libraccio Editore
Codice EAN: 9788897748663
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 23,00
Dati:
160 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I cinque interventi raccolti in questa pubblicazione costituiscono la sintesi di altrettante ricerche, finalizzate all’insegnamento e alla pratica della composizione architettonica. Guardando senza pregiudizi alla storia dell’architettura, l’obiettivo è quello di farsi interpreti e rendere esplicite le linee di lavoro di alcuni protagonisti, perché possano rendersi trasmissibili e indirizzare consapevolmente nuove sperimentazioni. Comporre in sezione si concentra sulla qualità fisica dello spazio all’interno degli edifici, sottolineando il ruolo attivo dell’osservatore nel conferire senso alla complessità dell’architettura. Procedimenti compositivi nell’architettura delle avanguardie sovietiche illustra le procedure utilizzate nella composizione per rendere esplicite le ragioni dell’attribuzione di un tipo ad un determinato tema in alcune delle più note opere dell’architettura dell’avanguardia sovietica. Composizioni eclettiche rivaluta l’opera di alcuni architetti poco noti, attivi a Salonicco e Alessandria d’Egitto, mettendone in luce l’atteggiamento sperimentale, capace di situare l’edificio nel contesto e non in una costruzione ideologica della storia. Principi compositivi nell’opera di Louis I. Kahn verifica il rapporto di coerenza e necessità tra espressione concettuale del tema attraverso la Forma, formulazione di principi compositivi ed elaborazione di procedure progettuali, tre momenti chiave individuati nel lavoro dell’architetto americano. Comporre per elementi illustra la nozione di composizione nelle varie declinazioni in cui si manifesta durante il Settecento, ricomprendendovi il Pittoresco e ipotizzando che questo possa indicare una direzione di sviluppo presente anche nell’architettura moderna. Maurizio Meriggi, Cristina Pallini, Laura Anna Pezzetti hanno conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e insegnano Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Filippo Lambertucci ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura di Roma “La Sapienza” e ivi insegna, presso la Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”, Composizione Architettonica e Architettura degli Interni. Pisana Posocco ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e insegna a Roma presso Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”.