|
Ritratto del Sahara (eBook)
|
|
Ritratto del Sahara (eBook)
|
Antonio Paradiso
|
Antonio Paradiso
|
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
La Stamperia Liantonio |
Codice EAN:
|
9788897729181 |
Anno pubblicazione:
|
2014 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 152 p., ill., rilegato |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
"Nel 1970 decisi di fare un lavoro sul deserto del Sahara, dove il mare di sabbia si estende per migliaia di chilometri. Il lavoro consisteva nell’inquadrare un punto minimo di sabbia con una cinepresa 16 mm fissata sotto un elicottero che si doveva innalzare lentamente in modo che il campo diventasse sempre più grande, fino a quando l’immagine fosse così immensa da identificarsi con il nulla. La scultura antropologica più grande del mondo!"
Antonio Paradiso, nato a Santeramo (Bari) nel 1936, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, città dove vive e lavora.
Ha tenuto numerose mostre in Italia e all’estero. Tra queste: 1974, John Weber Gallery, New York. 1975, Museum am Ostwall, Dortmund. 1977, Palazzo dei Diamanti, Ferrara. 1978,
Biennale internazionale d’arte di Venezia. 1979, Mostra del Deserto del Sahara, Galleria Apollinaire, Milano. 1984, Santa Monica
Gallery, Los Angeles. 1986, Palazzo Forti, Verona. 1988, Percorso della scultura, Corso Vittorio Emanuele, Milano. 1989, Civici Musei, Reggio Emilia. 1994, Museo del Parco, Portofino. 1997, Museo del Territorio, Alberobello. 1999, Cieli di pietra, Matera. 2005, XIV Quadriennale nazionale d’arte, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma. 2011, L’Ultima Cena globalizzata, Palazzo Reale, Milano. 1979-2014, Mostra del Deserto del Sahara, Parco Scultura La Palomba, Matera.
|
|
|