Expo la scommessa. Come giocarsi il futuro dell'Italia con un evento di comunicazione (eBook)

Expo la scommessa. Come giocarsi il futuro dell'Italia con un evento di comunicazione (eBook)

Masi DiegoCiccone M. Luisa
Masi DiegoCiccone M. Luisa
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Fausto Lupetti Editore
Collana: Green communication
Codice EAN: 9788897686828
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
250 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'Italia si sta giocando la scommessa sul proprio futuro. Anni in cui il nostro Paese dovrà essere capace di risollevarsi dalla grave crisi che stiamo attraversando, mettere in vetrina quel know-how che è tipicamente italiano: il lusso, il bello, il buono; ovvero dovremo reinventarci l'Italia e il nostro futuro. Per farlo, il nostro Paese ha una grande opportunità: giocarsi bene l'Expo 2015. Fare di Expo un grande Evento. E fare dell'Evento una grande Comunicazione. Come farla al meglio, come strutturarla, come indirizzarla nell'evoluzione digitale e nella pubblicità, come organizzare il fuori· Expo, quale sarà la nuova funzione del turismo, quale sarà il biglietto da visita della nuova primavera dell'Italia è lo scopo di questo libro. Un tassello per parlare di comunicazione di Expo 2015 che, se non comunicato, rischia di essere un boomerang. Max Castelli «Immagino un sistema di scatole: Expo è la prima, contenuta da quella di Milano e poi dalla provincia e poi una scatola più grande di altre città come Venezia, Torino, Roma e Napoli. Tante scatole e una rete unica che le collega. Una ricchezza per il sistema paese». Massimo Costa «È l'ultima chance per l'Italia. La comunicazione c'entra, ma c'entra di più il futuro del nostro paese. L'Expo è il momento in cui possiamo presentarlo. Mancare questa occasione sarebbe da pazzi». Roberto Arditti «L'Expo universale dovrà essere un evento popolare non per élite o addetti ai lavori. Un tasto su cui bisognerà giocare e che decreterà il successo dell'Expo sarà la voglia di venire in Italia con la scusa dell'Expo, per poi disegnarsi un percorso per stare nel nostro Paese qualche giorno». Alberto Meomartini «Non bisogna considerare Expo come un'opportunità futura ma come un'occasione già presente, su cui cominciare fin da ora a concentrare le proprie energie». Romano Prodi «L'Expo di Milano l'abbiamo vinta per dare un contributo alla soluzione del più grande problema dell'umanità, che è quello di garantire cibo e acqua per tutti».