Moda e economia d'impresa. Mercato, prezzo, prodotto, distribuzione (eBook)

Moda e economia d'impresa. Mercato, prezzo, prodotto, distribuzione (eBook)

Renzo Ruella
Renzo Ruella
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Fausto Lupetti Editore
Collana: Moda e comunicazione
Codice EAN: 9788897686750
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
228 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con riguardo al settore della Moda questo libro tratta due tipi di macro argomenti che sono centrali nella gestione di ogni impresa: l’analisi della situazione competitiva in cui un produttore agisce e la definizione delle politiche di marketing di prodotto, servizio, prezzo, distribuzione e comunicazione, con cui concretizza la propria offerta. Un libro unico per approfondimento, ampiezza dell’analisi, visone globale dei mercati come quelli dell’UE a 15, più Norvegia, Svizzera, USA, Canada, Giappone, così come a importanti segmenti di consumatori dei Paesi emergenti o delle grandi realtà come Cina, India e Russia. Attualità delle informazioni che ne fanno una guida indispensabile per chiunque si interessi o lavori, anche con funzioni creative, nel vasto settore della Moda. Non trascura i grandi temi dell’industria, i cambiamenti più incisivi: il predominio della subfornitura rispetto alla produzione interna e l’ingresso diretto degli stilisti nell’offerta; l’espansione delle reti di vendita monomarca che ridisegnano la distribuzione e il successo del fast fashion che cambia il quadro dei cicli operativi dell’industria della moda. Il centro dell’attenzione è peraltro orientato sulla gestione dell’impresa della moda, nell’intento di proporre dei procedimenti capaci di ridurre il rischio delle decisioni a cadenza stagionale o annuale, tenendo conto del presente e delle tendenze in atto. L’idea di fondo è che il testo possa essere utile a più tipi di lettori. Costituire per taluni un inserimento nella microeconomia della moda, in quanto studenti o nuovi interessati alla materia. Fornire ad altri, direttamente coinvolti, in organizzazioni di tipo produttivo o distributivo, nelle aree marketing, commerciali, di prodotto e direzionali, una rassegna di situazioni, opportunità e problemi che tali operatori del settore si trovano o si potrebbero trovare a considerare, accompagnata da una sorta di “cassetta degli attrezzi” da cui attingere suggerimenti di possibili vie di soluzione.