Madonna liberaci da Putin! Le Pussy Riot scuotono la Russia (e non solo) (eBook)

Madonna liberaci da Putin! Le Pussy Riot scuotono la Russia (e non solo) (eBook)

Andrea Vania
Andrea Vania
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Asomov Mikhail; Fucci Claudio; Petta Daniele
Editore: Vololibero
Collana: Fuorisacco
Codice EAN: 9788897637318
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 6,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
160 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le Pussy Riot sono un collettivo riot grrrl e punk rock russo, femminista e politicamente impegnato. Sono finite al centro dell'attenzione perché tre di loro sono state condannate e messe in carcere dopo aver cantato una "preghiera anti-Putin" nella cattedrale di Cristo Salvatore nella capitale russa. La Chiesa ortodossa russa ha giocato un ruolo nella carcerazione delle Pussy Riot nel 2012. Lo ha dichiarato una delle ragazze della band, Marija Al?hina, in una conferenza stampa a Mosca dopo la loro liberazione, grazie all'amnistia promulgata dal presidente Vladimir Putin. "Vogliamo continuare a fare ciò per cui siamo finite in prigione. Vogliamo come prima cacciare" il presidente russo Vladimir Putin. Al suo posto "mi piacerebbe molto invitare Mikhail Khodorkovski". Lo ha detto Nadežda Tolokonnikova alla conferenza stampa a Mosca, insieme all'altro membro delle Pussy Riot Marija Al?hina, le due "graziate" da Putin dopo una lunga e dura detenzione nelle galere russe. "Madonna, liberaci da Putin" è il titolo del libro ma è anche una preghiera, quindi niente a che vedere con la cantante americana…… Questo testo racconta per la prima volta un fenomeno come quello delle Pussy Riot dalla loro nascita a sino al momento di andare in stampa. Da allora molto altro è successo. Così leggere gli eventi alla luce di quanto raccontato nel libro permette una visione diversa e più puntuale dei fatti. Proprio Madonna ha provocato una frattura all'interno del collettivo. Ad inizio Febbraio 2014 le due "ex galeotte" sono state ospitate al concerto 'Bringing human rights home', organizzato da Amnesty International al Barclays Center di New York. Presentate sul palco da Madonna, le due musiciste e attiviste russe non si sono esibite, scegliendo di parlare della loro lotta per il rispetto dei diritti umani. Questo intervento ha provocato, all'interno del collettivo, una serie di discussioni, frizioni e polemiche che sono cronaca di questi giorni. "Madonna, liberaci da Putin – Le Pussy Riot scuotono la Russia – (e non solo)" analizza il fenomeno ed il grande fermento che ruota intorno a queste bad girls, lo fa anche attraverso l'esclusiva traduzione dei testi a cura di un madrelingua russo per la prima volta riportati nella nostra lingua. Quello delle Pussy Riot é un fenomeno da conoscere per poter capire sino in fondo la loro protesta, il loro impegno ed iniziare ad approfondire quello che sta diventando un fenomeno politico e di costume più ancora che musicale e che sta strappando, a livello internazionale, un velo sulla gestione politica ed umanitaria Russia.