Il registro dei grandi risentimenti. Vita, tracollo e miracoli di un fotografo di matrimoni (eBook)

Il registro dei grandi risentimenti. Vita, tracollo e miracoli di un fotografo di matrimoni (eBook)

Emanuele Cioglia
Emanuele Cioglia
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Caracò
Codice EAN: 9788897567806
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Mi chiamo Lele, Lele Maxia, ho otto anni quasi nove, vado in terza elementare – fiocco giallo grembiule nero –, mio padre fa il fotografo e anche io lo farò.» Una scrittura raffinata e ironica, un ritratto degli anni Settanta che innamora e fa sorridere, un bambino che non vorremmo crescesse mai e un Barrett M82 di troppo nella borsa da fotografo. Alla fine degli anni Settanta Lele fa l’apprendista fotografo, accompagna il padre ai matrimoni e lo aiuta in camera oscura, dove il genitore si occupa più di sviluppare atti sovversivi che fotografie. Siamo agli albori del 1 hour photo, quando i laboratori di stampa rapida fanno fortuna. Ma in famiglia non si possono permettere di acquistare la gallina dalle uova d’oro, il minilab per la stampa a colori. Si fa solo bianco e nero, si fa la fame. Un giorno il babbo anarchico nasconde in studio un compagno ferito, a Lele sembra un cristo appena schiodato dalla croce. Irrompe la polizia che arresta i rivoluzionari, e la bottega fotografica chiude. Ritroviamo Lele ragazzo che s’innamora della commessa di un quick service, e decide di riprendere il sogno interrotto. Ma di lì a poco giunge l’apocalisse dei laboratori di sviluppo e stampa: la fotografia digitale. Lele dovrà inventarsi un altro lavoro, e non sarà un mestiere onesto. Emanuele Cioglia è nato a Cagliari nel 1971. Fa il fotografo e lo scrittore, quindi il precario per antonomasia. Ha pubblicato Un rivoluzionario al bar (La riflessione, 2005); Il mozzateste (Aipsa, 2006), vincitore del Premio Grazia Deledda per la sezione Narrativa Giovani, nel 2008; Tranquillo come una salma (Aipsa, 2009); Asia non esiste (Arkadia, 2012), menzione speciale per la Narrativa al Premio Francesco Alziator, nel 2012. Pubblica racconti sul suo blog, Il clandestino, su quotidiani e in raccolte di scritti brevi.