Leggere e capire la Critica della Ragion Pura (eBook)

Leggere e capire la Critica della Ragion Pura (eBook)

Alberto Palazzi
Alberto Palazzi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: il glifo ebooks
Codice EAN: 9788897527626
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non c’è soddisfazione più grande che rompere il velo dell’ingenuità millenaria con cui consideriamo le cose attorno a noi, e rivedere il mondo con l’esperienza di aver letto la Critica della Ragion Pura. Ma è difficile: i resoconti altrui non soddisfano, e il senso dell’intenso testo di Kant non si lascia cogliere, perché il filosofo, vedendo le cose in modo così diverso dal consueto, non poté trovare un modo di esprimersi che fosse adeguato ai presupposti dei lettori del tempo a venire. Questa guida, concepita per essere letta non prima, ma insieme al testo di Kant, conduce il lettore di oggi a sperimentare l’immenso piacere di impadronirsi del senso dell’opera più importante del grande illuminista. Una guida che si legge insieme al testo di Kant perché consta di brevi commenti precisamente riferiti a determinati capoversi della Critica della Ragion Pura, commenti che traducono le parole di Kant in un linguaggio chiaro e familiare per il lettore di oggi. Le indicazioni di lettura prima di tutto mettono in guardia il lettore rispetto ai presupposti impliciti di Kant, che sono la prima delle fonti di difficoltà, e poi danno atto di quei presupposti di Kant che il lettore del ventunesimo secolo non può accettare: cosicché potremo capire Kant stando umilmente sulle sue spalle. Il poco che sappiamo per esperienza, quello che vorremmo saperne, quello che concepiamo di ideale, dopo la lettura della Critica della Ragion Pura appaiono in una luce completamente diversa: non più come cose che ci sovrastano, ma come idee che produciamo attraverso gli stati di coscienza elementari che sono in noi e che determinano il modo in cui interpretiamo l’universo delle percezioni che ci colpiscono. I testi esplicativi di questa guida accompagnano il lettore ad appropriarsi del libro di Kant mentre il senso della visione del grande filosofo gli appare sempre più chiaro, e in fondo anche semplice, come sono i pensieri profondi quando si è percorsa la via che conduce a comprenderli.